Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Terapie Umane per i malati di tumore: sono importanti

Terapie Umane per i malati di tumore: sono importanti

Le terapie umane per i malati di tumore sono importanti da seguire. Da uno studio emerge disagio psicologico per 7 pazienti su 10.

Serena De Filippi by Serena De Filippi
4 Giugno 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Parliamo di terapie umane per i malati di tumore: quanto sono importanti? Secondo una ricerca italiana, chi combatte la diagnosi di tumore deve essere supportato anche da un adeguato trattamento psicologico. Ne hanno discusso all’Associazione Americana di Oncologia Medica a Chicago.

Almeno 7 pazienti su 10 presentano disagio psicologico, come riporta Il Corriere. Interviene Giordano Beretta, il presidente dell’Aiom, l’Associazione Italiana di Oncologia Medica. Riporta che i disturbi più frequenti riguardano ansia e depressione.

LEGGI ANCHE:

Crisi epilettiche: quando possono portare a conseguenze irreparabili

Ansia da malattia per il diabete: l’importanza di parlarne con i nostri cari

In presenza di disagio psicologico, i pazienti combattono il tumore e seguono il trattamento medico in maniera meno forte. Il giusto supporto psicologico, dunque, potrebbe migliorare la qualità della loro vita. Nel momento della diagnosi, la rabbia, lo sconforto e lo choc emotivo prendono il sopravvento.

Rodolfo Passalacqua, che è il responsabile scientifico del progetto HuCare-2, ovvero Humanization of Cancer Care, ha commentato che per la prima volta un progetto scientifico ha l’obiettivo di sottolineare l’importanza delle cure umane per i malati di tumore.

Terapie Umane: il progetto HuCare-2

“Abbiamo cominciato lo studio da una considerazione numerica”, afferma Passalacqua. “Un terzo dei malati di tumore presenta i sintomi dell’ansia e della depressione. Umanizzare il trattamento medico è un modo per migliorare la qualità della vita, ma non solo.”

Nel 2016 è stata aperta la Scuola di Umanizzazione AIOM HuCare-2 con lo scopo di formare giovani medici e il personale ospedaliero per supportare i pazienti al meglio e guidarli attraverso il processo di diagnosi e cura. Era necessario, dunque, implementare un intervento psico-sociale.

Ovviamente, aggiunge Passalacqua, il disagio psicologico può essere scaturito da numerosi fattori. Il dolore è del tutto soggettivo e ogni paziente presenta un caso clinico diverso.

Non bisogna, dunque, sottovalutare il potere delle terapie umane, del sostegno, che è fondamentale per i pazienti affetti da tumore. Diventa parte integrante della lotta al cancro, per permettere loro di affrontare la terapia, sfiancante e debilitante, in modo migliore.

Tags: medicina

Related Posts

crisi epilettiche le conseguenze
Salute

Crisi epilettiche: quando possono portare a conseguenze irreparabili

2 Marzo 2023
Diabete ansia da malattia
Salute

Ansia da malattia per il diabete: l’importanza di parlarne con i nostri cari

2 Marzo 2023
Ictus gruppo sanguigno
Salute

Ictus, se hai questo gruppo sanguigno sei più a rischio: ecco perché

31 Gennaio 2023
covid sintomi -min
Salute

Covid sintomi, cambia tutto: attenzione alla mutazione del virus

14 Dicembre 2022

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno sabato 1 aprile
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 1 aprile, sfide da affrontare per gli Scorpione

31 Marzo 2023
Snoopy il dolce cagnolino che aiuta i malati oncologici
Amici a 4 zampe

Snoopy, il dolce cagnolino che aiuta i malati oncologici a ritrovare il sorriso

31 Marzo 2023
oroscopo del weekend
Oroscopo

Oroscopo del weekend, 1 e 2 aprile: male l’amore per la Bilancia, sorpresa per l’Ariete

31 Marzo 2023
Mamma e papà rifiutano la chemio per la figlia
attualità

Mamma e papà rifiutano la chemio per la figlia malata di leucemia: Eleonora muore a 17 anni

31 Marzo 2023
Clochard vince 300mila euro al Gratta e Vinci
attualità

Clochard vince 300mila euro al Gratta e Vinci, parte dei soldi per pagare multe e aiutare la Caritas

31 Marzo 2023
la cagnolina Abby
Amici a 4 zampe

La cagnolina Abby torna a vivere: la commovente trasformazione dopo il suo salvataggio

30 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.