Tre gemelli. La gravidanza è sempre qualcosa di speciale e meraviglioso per una donna. Se poi si aspettano dei gemelli ancora di più. Ma al tempo stesso una gravidanza gemellare potrebbe comportare dei rischi maggiori e la probabilità di partorire in anticipo è alta. Nella maggior parte dei casi i gemelli vengono alla luce intorno alla 38^ settimana, perché lo spazio nella pancia diviene man mano sempre più piccolo per ospitare le creature.
Quando Becki-Jo ha scoperto di essere incinta fu molto felice di dare compagnia alla sua prima figlia: ma non immaginava di aspettare non uno, non due, ma ben tre gemelli! La sua è una gravidanza speciale non solo per il numero dei bambini: a causa di un parto troppo prematuro i suoi piccoli erano considerati troppo deboli per sopravvivere.
Arrivati alla 31a settimana purtroppo il sopraggiungere di complicanze ha costretto i medici ad intervenire d’urgenza per far nascere i bambini seppur prematuramente. Una scelta azzardata ma necessaria anche se poteva non bastare per salvarli.
Le statistiche erano chiare: c’erano davvero poche possibilità che Roman, Rocco e Rohan – questi i nomi dei gemelli – potessero farcela. Ma c’era un piccola speranza e i medici si aggrapparono a quella. Addirittura Rocco, il più piccolo dei tre dopo il parto pesava appena 1,5 kg.
I tre gemelli sono omozigoti: capita 1 volta su 200 milioni!
Nei giorni successivi i medici hanno continuato a monitorare i piccoli: contro ogni aspettativa, rispondevano bene tutti e tre alle cure. Erano salvi! Dopo 6 settimane erano cresciuti abbastanza per andare a casa dove la sorellina più grande li aspettava con ansia. Becki-Jo e suo marito erano felicissimi che i loro figli stavano bene, ma erano ugualmente terrorizzati al solo pensiero di dover gestire tre neonati contemporaneamente, senza l’aiuto del personale dell’ospedale.
Crescendo Becki-Jo rimase estasiata dall’enorme somiglianza che i tre avevano nonostante i medici le avessero detto che non erano gemelli omozigoti. Così decise di sottoporre Rocco, Rohan e Roman al test che ha dato ragione alla mamma. Una notizia ancora più miracolosa visto che scientificamente la probabilità che 3 gemelli nascano omozigoti è 1 su 200 milioni.
Oggi i tre gemelli sono bambini sanissimi, impegnati nel loro percorso di crescita come si evince dal profilo Instagram. Sono bellissimi, crescendo hanno sviluppato qualche differenza nell’aspetto, ma rimangono ancora molto somiglianti tra loro.
Photo evidenza via Beckijo92/Instagram