Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Salute » Tumore al colon: identificate cellule resistenti alle cure

Tumore al colon: identificate cellule resistenti alle cure

Novità per quanto riguarda il tumore al colon, perché sono state scoperte delle cellule dormienti molto più resistenti alla cure

Francesca Carrisi da Francesca Carrisi
15 Gennaio 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Tumore al colon: gli scienziati hanno scoperto cellule dormienti resistenti alle cure. Ancora una nuova interessante scoperta a tema salute, questa volta ad opera dei ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS). Una scoperta che, come succede in questi casi, apre le porta a moltissime novità. Parliamo di cancro, colei che è stata definita la malattia del nostro secolo.

Ed in particolare parliamo del tumore al colon, una delle forme di questa malattia più comuni. Vediamo insieme che cosa hanno scoperto gli esperti.

Tumore al colon: una nuova scoperta riguardo alle cellule

Il tumore al colon è il secondo tipo di tumore che colpisce le donne dopo quello al seno. E’ chiaro, dunque, che si tratta di una di quelle malattie per la quale la scoperta di una cura risulta più emergente.

Come riportato dall’Ansa, questa nuova scoperta apre le porte a nuovi scenari e alla ricerca delle cure per combattere e sconfiggere il cancro.

I ricercatori hanno infatti scoperto che esistono delle cellule cosiddette dormienti che sono molto resistenti alle cure attuali.

Queste cellule risultano quindi decisamente pericolose. Si tratta di cellule che possono restare dormienti per molto tempo e che in seguito possono generare una neoplasia anche a distanza di molto tempo.

Non sono cellule che si moltiplicano attivamente, ma sono in grado di resistere in condizioni ambientali avverse e, come detto, anche alle cure resistenti.

La ricerca è stata pubblicata sul Journal of Experimental And Clinical Cancer Research. E’ stata la Fondazione Airc a renderla possibile, grazie ai suoi finanziamenti e sostegni.

Ma cosa significa questa scoperta? Aver individuato e scoperto che esistono delle cellule in grado di resistere così tanto alle cure attuali, accende i riflettori su un argomento fondamentale.

Il tutto è infatti finalizzato ad unico obiettivo: trovare nuove terapie più efficaci in grado di contrastare e eliminare queste cellule dormienti. E a proposito di passi in avanti nella medicina, recentemente i medici hanno ricostruito il cuore di una bambina di 21 mesi a Genova.

CondividiInviaCondividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

donna partorisce durante un'operazione
News

Donna partorisce durante un’operazione al cervello: un successo straordinario della medicina italiana

covid vaccino
Salute

Covid vaccino: i vaccinati possono trasmettere il virus? gli esperti invitano alla cautela

mamma positiva al covid
Salute

Mamma positiva al Covid, il bambino nasce con gli anticorpi: secondo caso al mondo

Articolo Successivo
Maxi multe per il pagamento in contanti: sanzione fino a 50.000 euro

Maxi multe per il pagamento in contanti: sanzione fino a 50.000 euro

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno giovedì 25 Febbraio
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 25 Febbraio, le nuove storie andranno affrontate con cautela dai Pesci

Vaccinazioni Covid dai medici di famiglia
News

Vaccinazioni Covid dai medici di famiglia: a marzo si partirà in tutta Italia

Live Non è la D’Urso a rischio chiusura
Intrattenimento

Live Non è la D’Urso a rischio chiusura: Ecco il reale motivo e la strategia Mediaset

luca attanasio
News

Luca Attanasio, morto in una imboscata in Congo: il padre “La nostra vita è finita”

Quando sarò vaccinato
News

Quando sarò vaccinato? Arriva il sito che calcola quanto dovrai aspettare

Oroscopo del giorno mercoledì 24 Febbraio
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 24 Febbraio, il Capricorno inizierà la sua fase di recupero

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com