Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Tumore al colon: identificate cellule resistenti alle cure

Tumore al colon: identificate cellule resistenti alle cure

Novità per quanto riguarda il tumore al colon, perché sono state scoperte delle cellule dormienti molto più resistenti alla cure

Francesca Carrisi by Francesca Carrisi
15 Gennaio 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tumore al colon: gli scienziati hanno scoperto cellule dormienti resistenti alle cure. Ancora una nuova interessante scoperta a tema salute, questa volta ad opera dei ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS). Una scoperta che, come succede in questi casi, apre le porta a moltissime novità. Parliamo di cancro, colei che è stata definita la malattia del nostro secolo.

Ed in particolare parliamo del tumore al colon, una delle forme di questa malattia più comuni. Vediamo insieme che cosa hanno scoperto gli esperti.

LEGGI ANCHE:

Gastroscopia meno invasiva grazie ad una videocapsula: utilizzata al Gemelli di Roma per la prima volta

Tenosinovite, la causa di dolore a mani e piedi: ecco cos’è e qual è la terapia

Tumore al colon: una nuova scoperta riguardo alle cellule

Il tumore al colon è il secondo tipo di tumore che colpisce le donne dopo quello al seno. E’ chiaro, dunque, che si tratta di una di quelle malattie per la quale la scoperta di una cura risulta più emergente.

Come riportato dall’Ansa, questa nuova scoperta apre le porte a nuovi scenari e alla ricerca delle cure per combattere e sconfiggere il cancro.

I ricercatori hanno infatti scoperto che esistono delle cellule cosiddette dormienti che sono molto resistenti alle cure attuali.

Queste cellule risultano quindi decisamente pericolose. Si tratta di cellule che possono restare dormienti per molto tempo e che in seguito possono generare una neoplasia anche a distanza di molto tempo.

Non sono cellule che si moltiplicano attivamente, ma sono in grado di resistere in condizioni ambientali avverse e, come detto, anche alle cure resistenti.

La ricerca è stata pubblicata sul Journal of Experimental And Clinical Cancer Research. E’ stata la Fondazione Airc a renderla possibile, grazie ai suoi finanziamenti e sostegni.

Ma cosa significa questa scoperta? Aver individuato e scoperto che esistono delle cellule in grado di resistere così tanto alle cure attuali, accende i riflettori su un argomento fondamentale.

Il tutto è infatti finalizzato ad unico obiettivo: trovare nuove terapie più efficaci in grado di contrastare e eliminare queste cellule dormienti. E a proposito di passi in avanti nella medicina, recentemente i medici hanno ricostruito il cuore di una bambina di 21 mesi a Genova.

Related Posts

Gastroscopia meno invasiva grazie ad una videocapsula
Salute

Gastroscopia meno invasiva grazie ad una videocapsula: utilizzata al Gemelli di Roma per la prima volta

2 Giugno 2023
tenosinovite-min
Salute

Tenosinovite, la causa di dolore a mani e piedi: ecco cos’è e qual è la terapia

4 Maggio 2023
epidemia dengue-min
Salute

Epidemia Dengue, tanti casi in Argentina. Bassetti lancia l’allarme per l’Europa

22 Aprile 2023
Alzheimer ecco i dieci sintomi precoci
Salute

Alzheimer, ecco i dieci sintomi precoci che indicano l’arrivo della malattia

12 Aprile 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Bimba di 14 mesi muore mentre gioca con uno zaino
attualità

Bimba di 14 mesi muore mentre gioca con uno zaino: il doloroso appello dei genitori

10 Giugno 2023
Caso tramontano, i primi esiti dell’autopsia
attualità

Caso Tramontano, i primi esiti dell’autopsia sul corpo di Giulia: i dettagli

9 Giugno 2023
Oroscopo del giorno sabato 10 giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 10 giugno, tornerà l’amore nella vita dei Sagittario

9 Giugno 2023
Famiglia Tramontano, il legale
attualità

Famiglia Tramontano, il legale: “Se Giulia era in travaglio per Impagnatiello cambia l’imputazione”

9 Giugno 2023
Oroscopo di Branko e Paolo Fox del weekend
Oroscopo

Oroscopo di Branko e Paolo Fox del weekend: le previsioni di sabato 10 e domenica 11 giugno 2023

9 Giugno 2023
Il gatto di Giulia Tramontano rimasto orfano viene adottato
Amici a 4 zampe

Il gatto di Giulia Tramontano rimasto orfano viene adottato dai vicini di casa a Senago

9 Giugno 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.