Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Tumore alla tiroide: un successo della medicina a Pisa, operazione riuscita

Tumore alla tiroide: un successo della medicina a Pisa, operazione riuscita

Un tumore alla tiroide è stato asportato con successo a Pisa. Un intervento che è durato 12 ore e a cui hanno partecipato 4 equipe.

Serena De Filippi by Serena De Filippi
6 Luglio 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un tumore alla tiroide è stato asportato con successo nell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana. Un successo della medicina: l’operazione è durata 12 ore e hanno partecipato 4 équipe chirurgiche. Il tumore tiroideo era allo stato avanzato: una rara condizione, che ha richiesto la presenza di specialisti.

La condizione del paziente non gli consentiva di contrastare gli effetti del tumore unicamente con la terapia farmacologica. I dottori, dunque, hanno deciso di procedere con l’asportazione del tumore, cercando di trovare il modo migliore per farlo.

LEGGI ANCHE:

Gastroscopia meno invasiva grazie ad una videocapsula: utilizzata al Gemelli di Roma per la prima volta

Tenosinovite, la causa di dolore a mani e piedi: ecco cos’è e qual è la terapia

Tumore alla tiroide asportato a Pisa

All’intervento, svolto in Cardiochirurgia, hanno preso parte 4 équipe, tra cui il chirurgo vascolare Mauro Ferrari. In sala erano presenti cardiochirurgi, chirurghi endocrini, chirurghi toracici.

Inoltre, c’erano gli anestesisti, i rianimatori e gli infermieri. Un team al completo per un’operazione molto delicata. Prima di procedere all’intervento, i dottori hanno cercato di capire come potevano asportare il tumore alla tiroide.

Al progetto dell’operazione ha partecipato l’Unità Operativa di Endocrinologia 1. Hanno valutato di eseguire la Cec, ovvero la circolazione extracorporea e indurre il paziente in ipotermia profonda.

Un successo della medicina

Questo passaggio era necessario per permettere ai chirurghi di operare al meglio soprattutto per ricostruire le strutture venose e vascolari arteriose. L’ipotermia profonda si è resa necessaria anche per salvaguardare le funzioni cerebrali del paziente.

Prima di procedere con l’intervento, essendo così delicato, i chirurghi hanno spiegato nel dettaglio che cosa sarebbe avvenuto al paziente. Successivamente, i familiari hanno dato il consenso. E’ una delle operazioni più difficili mai svolte a Pisa.

La medicina sta facendo dei passi in avanti, anche dal punto di vista chirurgico: alcune operazioni richiedono molto studio e approfondimenti per riuscire al meglio.

Il paziente, dopo l’operazione, ha trascorso qualche settimana nel reparto di rianimazione. Attualmente si trova in un Istituto di Riabilitazione Cardiologica. Infine, il reparto di Endocrinologia dell’Aoup seguirà il suo stato di salute per ulteriori cure.

Tags: medicina

Related Posts

Gastroscopia meno invasiva grazie ad una videocapsula
Salute

Gastroscopia meno invasiva grazie ad una videocapsula: utilizzata al Gemelli di Roma per la prima volta

2 Giugno 2023
tenosinovite-min
Salute

Tenosinovite, la causa di dolore a mani e piedi: ecco cos’è e qual è la terapia

4 Maggio 2023
epidemia dengue-min
Salute

Epidemia Dengue, tanti casi in Argentina. Bassetti lancia l’allarme per l’Europa

22 Aprile 2023
Alzheimer ecco i dieci sintomi precoci
Salute

Alzheimer, ecco i dieci sintomi precoci che indicano l’arrivo della malattia

12 Aprile 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno domenica 11 giugno,
Oroscopo

Oroscopo del giorno domenica 11 giugno, insoddisfazione per l’Acquario

10 Giugno 2023
Il Quadrifoglio ricorda Giulia Tramontano
attualità

Il Quadrifoglio ricorda Giulia Tramontano: una struttura sarà dedicata a suo nome

10 Giugno 2023
Oroscopo Luglio Paolo Fox, le previsioni per tutti i segni
Oroscopo

Oroscopo Luglio Paolo Fox, le previsioni per tutti i segni: chi sarà favorito dagli astri?

10 Giugno 2023
oroscopo branko-min
Oroscopo

Oroscopo Branko, le previsioni dal 12 al 18 giugno: incertezze per i Gemelli, rivoluzione per lo Scorpione

10 Giugno 2023
Giulia Tramontano, i funerali domani in forma privata
attualità

Giulia Tramontano, i funerali domani in forma privata: la decisione della famiglia

10 Giugno 2023
Anticipazioni dell’oroscopo di domani 11 giugno di Branko
Oroscopo

Anticipazioni dell’oroscopo di domani 11 giugno di Branko: Gran periodo per l’amore dei Vergine

10 Giugno 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.