Tumore, quali sono i campanelli d’allarme per le donne a partire dal peso a finire al gonfiore e stanchezza. E’ stata l‘American Society of Clinical Oncology a stilare un elenco di campanelli d’allarme che però pare siano riservati alle donne. Quest’ultime pare che siano più soggette ad ammalarsi e per questo motivo devono sottoporsi a più controlli con frequenza.
Ad ogni modo, ci sono dei segnali che il nostro corpo ci manda e che ci indicano che qualcosa non va. Scopriamoli insieme.
Tumore, i campanelli d’allarme per le donne
Le donne pare che siano più attente ad individuare alcuni campanelli d’allarme. Numerose indagini hanno mostrato che ci sono dei segnali precoci che il nostro corpo ci manda.
Ci sono alcuni disturbi che sono banali, altri un più importanti e che sono stati individuati dall’American Society of clinical Oncology.
Questo elenco pare che fosse stato stilato tempo fa dall’ASCO un pò di tempo fa e pare contenesse i campanelli d’allarme specifici proprio per le donne.
SI trattava di un insieme di sintomi e di segni legati a tumori non solo femminili ma anche a neoplasie in aumento tra le donne come il cancro del polmone o del polmone.
Quest’ultime sono le neoplasie più diffuse dopo il cancro al seno che purtroppo rimane uno tra i tumori che maggiormente colpiscono le donne.
In Italia nel 2020 nello specifico il tumore del seno sembra essere seguito da quello del colon-retto, al polmone e alla tiroide, all’endometrio secondo i dati AIRTUM 2020. Purtroppo sempre nel genere femminile sono in aumento i tassi di mortalità per il tumore dei polmone e del pancreas.
1 Perdita di peso immotivata
2 Gonfiore addominale
3 Cambiamenti a carico del seno
4 Perdita di sangue tra due cicli
5 Alterazioni della pelle
6 Sanguinamenti non comuni
7 Cambiamenti nella bocca
8 Dolore
9 Linfonodi ingrossati
10 Febbre persistente
11 Stanchezza
12 Tosse persistente
13 Sudorazione notturna eccessiva.