La maschera alla Vitamina C vi permette di rinnovare la pelle in modo del tutto naturale. Il siero di Vitamina C si può preparare anche in casa e offre numerosi benefici.
Per esempio, noterete come le macchie della pelle andranno ad affievolirsi; distenderete le rughe e rigenererete le cellule del volto.
Trattandosi di uno dei più potenti antiossidanti naturali, grazie a questa sostanza possiamo prevenire l’invecchiamento e mantenere la nostra naturale bellezza.
Benefici Vitamina C
Sostanzialmente, i benefici principali del siero sono quattro: ridurre le macchie della pelle, prevenire il fotoinvecchiamento, contrastare le guance rosse e aumentare la produzione di collagene.
Se avete la pelle un po’ opaca o macchiata a causa del sole o dell’invecchiamento, sappiate che la vitamina C mette in moto l’inibitore della tirosinasi.
Inoltre, agisce nello strato inferiore della pelle, con lo scopo di rinforzare i vasi sanguigni e contrastare l’insorgere del rossore alle guance.
Il sole ci fa bene, è vero, ci asciuga i dolori alla schiena e ci aiuta a produrre la Vitamina D; il problema è che se non prendiamo le dovute precauzioni, il sole può peggiorare la pelle.
Così, dobbiamo contrastare le macchie e il fotoinvecchiamento provando alcuni rimedi naturali. Tra le altre cose, vi abbiamo menzionato prima che aumenta la produzione di collagene.
Come preparare il siero in casa
Ingredienti
- Un cucchiaino di polvere di Vitamina C
- Un cucchiaino di acqua minerale
- Un cucchiaino e mezzo di gel all’aloe vera
- Un ottavo di cucchiaino di vitamina E
- Cinque gocce di olio essenziale di incenso
Procedimento
Prendiamo una ciotola e cominciamo a mischiare l’acqua con la Vitamina C; ora aggiungiamo il gel all’aloe vera e continuano a mescolare.
Mettiamo nella nostra ciotola anche l’olio essenziale all’incenso e la Vitamina E. Dovremmo ottenere un composto ben amalgamato, privo di grumi.
Prendiamo un imbuto e mettiamo il nostro siero in una bottiglietta: deve essere di color ambra, in modo tale che riduca l’esposizione alla luce.
Potrete applicare il siero al volto ogni tre giorni all’inizio; poi, ogni due giorni. Lo possiamo applicare poco prima di andare a dormire e risciacquare il volto al mattino successivo. Essendo fotosensibile, non è possibile applicarlo durante il giorno. Non va nel contorno occhi.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.