Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Diventa un volontario e coccola i bambini bisognosi di aiuto per aiutarli a recuperare

Diventa un volontario e coccola i bambini bisognosi di aiuto per aiutarli a recuperare

Questi bambini soffrono di una patologia: hanno bisogno di te.

Serena De Filippi by Serena De Filippi
10 Dicembre 2018
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Diventa un volontario per supportare i bambini. Puoi diventare un volontario e coccolare i bambini bisognosi. In ogni parte d’Italia, ogni anno, migliaia di bambini stanno combattendo per la propria vita. Ma chi sono questi bambini? E perché hanno bisogno di noi? La loro si chiama sindrome da mancanza di affetto neonatale, abbrevia NAS.

I loro bisogni sono davvero unici e rari al mondo. Normalmente, sappiamo che tutti i bambini devono essere aiutati dai propri genitori, soprattutto nei primi mesi di vita.

Sono i più delicati, in cui i neonati sviluppano le difese immunitarie e si formano in ogni loro lato.

Tuttavia, alcuni neonati hanno letteralmente la necessità di essere tenuti in braccio per tutto il tempo. I sintomi della malattia sono gli stessi che si presentano in chi ha una dipendenza: sudori freddi, pianti isterici, battito cardiaco accelerato, stress e ansia.

L’incidenza dei nuovi nati con questa sindrome, negli ultimi anni, è in costante aumento. Dunque, è diventato necessario cercare persone che potessero stare accanto a questi piccoli.

Diventa un volontario per coccolare i bambini

diventa un volontario

Hanno bisogno di tanto affetto. Molti gruppi di volontari hanno deciso di andare, di sostenere i neonati, insieme agli infermieri, per garantire loro una possibilità di sopravvivere.

Il loro costante bisogno di attenzioni deve essere soddisfatto sotto ogni aspetto. Il recupero dei piccoli dipende proprio dalla quantità di coccole e di attenzioni che ricevono.

Esistono numerosi programmi che vi consentiranno di entrare a fare parte dei gruppi di volontari. Provate a cercare il “programma di volontariato di coccole“.

Ogni ospedale delle grandi città ne ha uno, perché anche qui in Italia l’incidenza delle nascite speciali è in aumento.

Spesso, i genitori che danno alla luce un figlio con una simile condizione, non riescono a sopperire alle sue attenzioni. Nei casi peggiori, i neonati vengono abbandonati in ospedale, lasciati al loro destino.

Per questo motivo, è davvero importante che ognuno di noi possa fare la differenza. Ognuno di noi può offrire il sostegno adeguato a questi bambini. Sapere di avere salvato una vita significa avere fatto la differenza in questo mondo.

Dunque, vi consigliamo di rivolgervi al centro più vicino e di partecipare per qualche ora al progetto. Chissà, potrete diventare volontari e riuscire a salvare tutti i bambini bisognosi.

La vita vi sorriderà e voi avrete dato davvero un aiuto a chi ne ha un disperato bisogno.

Guardate il video di seguito.

LEGGI ANCHE:

La mamma di Carlo Acutis: “Il suo cuore intatto è diventato una reliquia”

Il bambino sorride per la prima volta in ospedale dopo due interventi chirurgici a cuore aperto: ecco la storia di Teddy Nelson

Diventa un volontario per supportare i bambini. Puoi diventare un volontario e coccolare i bambini bisognosi. In ogni parte d’Italia, ogni anno, migliaia di bambini stanno combattendo per la propria vita. Ma chi sono questi bambini? E perché hanno bisogno di noi? La loro si chiama sindrome da mancanza di affetto neonatale, abbrevia NAS.

I loro bisogni sono davvero unici e rari al mondo. Normalmente, sappiamo che tutti i bambini devono essere aiutati dai propri genitori, soprattutto nei primi mesi di vita.

Sono i più delicati, in cui i neonati sviluppano le difese immunitarie e si formano in ogni loro lato.

Tuttavia, alcuni neonati hanno letteralmente la necessità di essere tenuti in braccio per tutto il tempo. I sintomi della malattia sono gli stessi che si presentano in chi ha una dipendenza: sudori freddi, pianti isterici, battito cardiaco accelerato, stress e ansia.

L’incidenza dei nuovi nati con questa sindrome, negli ultimi anni, è in costante aumento. Dunque, è diventato necessario cercare persone che potessero stare accanto a questi piccoli.

Diventa un volontario per coccolare i bambini

diventa un volontario

Hanno bisogno di tanto affetto. Molti gruppi di volontari hanno deciso di andare, di sostenere i neonati, insieme agli infermieri, per garantire loro una possibilità di sopravvivere.

Il loro costante bisogno di attenzioni deve essere soddisfatto sotto ogni aspetto. Il recupero dei piccoli dipende proprio dalla quantità di coccole e di attenzioni che ricevono.

Esistono numerosi programmi che vi consentiranno di entrare a fare parte dei gruppi di volontari. Provate a cercare il “programma di volontariato di coccole“.

Ogni ospedale delle grandi città ne ha uno, perché anche qui in Italia l’incidenza delle nascite speciali è in aumento.

Spesso, i genitori che danno alla luce un figlio con una simile condizione, non riescono a sopperire alle sue attenzioni. Nei casi peggiori, i neonati vengono abbandonati in ospedale, lasciati al loro destino.

Per questo motivo, è davvero importante che ognuno di noi possa fare la differenza. Ognuno di noi può offrire il sostegno adeguato a questi bambini. Sapere di avere salvato una vita significa avere fatto la differenza in questo mondo.

Dunque, vi consigliamo di rivolgervi al centro più vicino e di partecipare per qualche ora al progetto. Chissà, potrete diventare volontari e riuscire a salvare tutti i bambini bisognosi.

La vita vi sorriderà e voi avrete dato davvero un aiuto a chi ne ha un disperato bisogno.

Guardate il video di seguito.

Related Posts

La mamma di Carlo Acutis
Storie di Vita

La mamma di Carlo Acutis: “Il suo cuore intatto è diventato una reliquia”

20 Maggio 2023
Il bambino sorride per la prima volta in ospedale
Storie di Vita

Il bambino sorride per la prima volta in ospedale dopo due interventi chirurgici a cuore aperto: ecco la storia di Teddy Nelson

12 Maggio 2023
Ragazzo di 16 anni dichiarato morto si risveglia
Storie di Vita

Ragazzo di 16 anni dichiarato morto dopo due ore di massaggio cardiaco si risveglia: “È un miracolo”

21 Aprile 2023
Luce bianca pre morte svelato il mistero
Storie di Vita

Luce bianca pre morte, svelato il mistero: ecco perchè tante persone fanno questa esperienza

20 Aprile 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno lunedì 5 giugno
Oroscopo

Oroscopo del giorno lunedì 5 giugno, tensione sul lavoro per i Pesci

4 Giugno 2023
Oroscopo Estate 2023
Oroscopo

Oroscopo Estate 2023, cosa le stelle indicano di fare per ogni segno zodiacale?

4 Giugno 2023
Luciano Spalletti, il gesto commovente del Napoli
attualità

Luciano Spalletti, il gesto commovente del Napoli per Giulia Tramontano: “La festa di domani sarà per lei”

4 Giugno 2023
Anticipazioni dell’oroscopo di domani 5 giugno di Branko
Oroscopo

Anticipazioni dell’oroscopo di domani 5 giugno di Branko: Progressi in atto per gli Scorpione

4 Giugno 2023
Giulia Tramontano, lettera del figlio Thiago
attualità

Giulia Tramontano, lettera del figlio Thiago: “Mamma adesso staremo insieme per sempre”

4 Giugno 2023
Impagnatiello Alessandro, la chat 2 giorni prima della morte di Giulia
attualità

Impagnatiello Alessandro, la chat 2 giorni prima della morte di Giulia: “Che madre sei se mi lasci?”

4 Giugno 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.