Torta utilizzata per il compleanno della mamma
torta fatta con il pan di spagna , bagnata con sciroppo (fatto con 100 ml di acqua e 50 gr. di zucchero, farlo bollire e una volta freddo aggiungere 50 ml di cointreau), farcita con la crema pasticcera al limone e fragole a pezzi precedentemente fatte macerate con lo zucchero, nell’altro strato con questa crema di fragole buonissima, ecco gli ingredienti.
ingredienti:
500 gr di fragole
30 gr di zucchero a velo
150 ml di latte
2 tuorli
45 gr di zucchero semolato
50 gr di farina 00
scorza di un limone
1 bustina di vanillina
Frullare le fragole con lo zucchero a velo, poi mettere la purea
di fragole sul fuoco e far bollire per qualche minuto insieme a
tre strisce di scorza del limone.
Aggiungere il latte (lasciatene un po’ per le uova) e la
vanillina e continuare a mescolare.
Sbattete le uova con lo zucchero e una volta amalgamato bene
aggiungete la farina con un po’ di latte.
Infine togliete le scorze del limone e unite i due composti,
lasciandoli ancora al fuoco per qualche minuto e continuando
a mescolare, finché si addensa.
Infine ho decorato la torta con la panna fresca colorata. Da pat62-http://idolciangelidipat.blogspot.it/
Torta utilizzata per il compleanno della mamma
torta fatta con il pan di spagna , bagnata con sciroppo (fatto con 100 ml di acqua e 50 gr. di zucchero, farlo bollire e una volta freddo aggiungere 50 ml di cointreau), farcita con la crema pasticcera al limone e fragole a pezzi precedentemente fatte macerate con lo zucchero, nell’altro strato con questa crema di fragole buonissima, ecco gli ingredienti.
ingredienti:
500 gr di fragole
30 gr di zucchero a velo
150 ml di latte
2 tuorli
45 gr di zucchero semolato
50 gr di farina 00
scorza di un limone
1 bustina di vanillina
Frullare le fragole con lo zucchero a velo, poi mettere la purea
di fragole sul fuoco e far bollire per qualche minuto insieme a
tre strisce di scorza del limone.
Aggiungere il latte (lasciatene un po’ per le uova) e la
vanillina e continuare a mescolare.
Sbattete le uova con lo zucchero e una volta amalgamato bene
aggiungete la farina con un po’ di latte.
Infine togliete le scorze del limone e unite i due composti,
lasciandoli ancora al fuoco per qualche minuto e continuando
a mescolare, finché si addensa.
Infine ho decorato la torta con la panna fresca colorata. Da pat62-http://idolciangelidipat.blogspot.it/