Rischiare a 16 mesi la vita per colpa di un bacio. I bambini, soprattutto da neonati e quando troppo piccoli, non vanno mai baciati. Questo è il consiglio dato dagli esperti e dai medici che invitano gli adulti a stare attenti, perché un bacio potrebbe rivelarsi davvero fatale per i neonati.
La storia che stiamo per raccontarvi ha davvero dell’incredibile e ne è una testimonianza. Il protagonista è un piccolo bambino di soli 16 mesi di nome Parker O’Neill, il quale ha rischiato la vita per colpa di un herpes. Gli è stato contagiato da un adulto attraverso un bacio.
Un giorno la madre Maria pare abbia notato delle piccole macchie di colore rosse in alcune parti del corpo del piccolo. Era così preoccupata e chiese un consulto medico. In quella occasione le avrebbero detto che non era nulla di preoccupante.
Rischia la vita per colpa di un bacio
Poi con il trascorrere delle giornate, però, la situazione sembrava peggiorare e quelle piccole macchie rosse si sarebbero trasformate in delle vere e proprie piaghe di colore rosse e che procuravano molto dolore.
A questo punto la mamma avrebbe portato ancora una volta il piccolo in ospedale ma questa volta i medici diagnosticarono un herpes che si stava espandendo su tutto il corpo.
Il piccolo è sottoposto ad una settimana di antibiotici e antivirali. Soltanto dopo i medici hanno analizzato ancora le sue condizioni di salute scoprendo che la colpa era di un bacio dato da uno sconosciuto a far scatenare questa grave infezione.
“È stato davvero orribile e spaventoso, non avevo mai visto nulla di simile. L’eruzione non era normale, i medici hanno scoperto che Parker soffriva anche di anemia“, è questo quanto dichiarato dalla madre. Fortunatamente via via il piccolo sta recuperando la condizione fisica e si spera che possa non ricordarsi nulla di questo terribile calvario.
L’herpes è un’infezione causata da virus del genere Herpesviridae, che genealemnte si manifesta con lesioni papulo-vescicolari cutanee, localizzate in alcune parti del corpo; si parla di Herpes labiale, genitale, zoster, zoster oticus, oftalmico.
Generalmente questa patologia non lascia strascichi, e dunque, si spera che il piccolo Parker O’Neill crescendo possa non avere degli strascichi.
La madre, d’altro canto, ha riferito di sentirsi molto fortunata e molto felice del fatto che il suo piccolo sia riuscito a guarire ed in molte occasioni ha ringraziato i medici per essersi accorti in tempo di ciò che stava causando dolore al suo piccolo.
Se avete trovato interessante la notizia, condividete la notizia sui social.