Artrosi, una malattia delle ossa che quando arriva ti cambia la vita. Ma cos’è e come si manifesta? L‘artrosi è una malattia reumatica cronica che per lo più causa delle lesioni degenerative della cartilagine articolare. Alla fine, ad essere compromessa non è più soltanto la cartilagine, ma l’intera articolazione.
Ad ogni modo, possiamo dire che si tratta di una delle malattie più comuni dell’apparato muscolo scheletrico. Si stima che soltanto nel nostro paese siano circa 5 milioni e mezzo gli abitanti colpiti da questa patologia. A soffrirne di più sono le donne, più che gli uomini.
Per quanto riguarda la fascia d’età, la più colpita è quella over 55. E’ in genere con l’avanzare dell’età che le nostre ossa cominciano a sentire l‘arrivo delle artrosi. Ma come si manifesta questa malattia?
Artrosi, come si manifesta?
Chi soffre di artrosi, riferisce dolore molto forte alla cervicale, schiena e ginocchia, che sono considerati i punti più a rischio. Questi sintomi fanno ben capire che purtroppo vi è un’infiammazione in corso. Il dolore per lo più si avverte nel momento in cui si muovono le articolazioni.
Una articolazione che sia affetta da artrosi, può essere dolorosa ed anche molto infiammata. A causare il dolore è il fatto che senza la cartilagine, le ossa, durante il movimento sfregano l’una contro l’altra. In genere il dolore è un dolore sordo che si sviluppa nel tempo ma gradualmente. S
Spesso, quando si avvertono questi dolori, si è soliti ricorrere agli antidolorifici, ma spesso si finisce per abusarne, causando altri tipi di problemi.
La malattia si può presentare anche senza sintomi, come?
Ciò che non tutti sanno però è che l’artrosi può anche sopraggiungere senza sintomi. Ebbene si, la malattia si può presentare ma in modo silenzioso, colpendo le ossa e facendole degenerare sempre di più fino ad un punto di non ritorno.
In questo caso, per rendervi conto del sopraggiungere di questa malattia, potete soltanto fare riferimento agli scricchiolii delle articolazioni. Quante volte vi è capitato di sentire un leggero scricchiolio delle ginocchia mentre salite le scale o anche uno scricchiolio ad una spalla o la cervicale?
Ecco questo è proprio un campanello d’allarme. A riferirlo è stato uno studio condotto negli Stati Uniti ed effettuato su un campione di circa 3500 individui. Su questi sarebbero stati effettuati degli esami specifici. Gli esiti hanno parlato di artrosi al ginocchio, nonostante gli individui in questione non avessero alcun dolore.
In questo caso, è emerso che questi pazienti accusavano soltanto degli scricchiolii strani alle articolazioni. La prevenzione, insomma, è sempre molto importante.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.