Arriva da Bologna la bella notizia riguardo all’intervento riuscito che ha interessato un trapianto di vertebre umane.
Si tratta del primo caso al mondo di questo tipo e, una volta tanto, arriva dal nostro paese. Vediamo insieme i dettagli di questa notizia.
A Bologna è stato eseguito il primo trapianto di vertebre umane
Siamo all’ospedale Rizzoli di Bologna e il trapianto di vertebre ha interessato un intervento eseguito lo scorso 6 Settembre.
Il team d medici, però, ha reso nota la notizia solo nelle ultime ore. Come detto si tratta del primo trapianto al mondo di questo tipo che, ancora una volta, rende la medicina del nostro paese all’avanguardia e al passo con i tempi.
Il paziente è un uomo di 77 anni affetto da una forma maligna di tumore alle ossa che, ad oggi, ha già lasciato l’ospedale in seguito alla dimissione.
In seguito all’intervento, l’uomo ha passato 15 giorni in ospedale per le classiche operazioni di controllo post-operatorie e altri 15 nel reparto di fisioterapia dell’ospedale.
Il trapianto, come detto, ha interessato parte della colonna vertebrale. Un team di esperti medici ha ricostruito la colonna vertebrale utilizzando quella donata alla Banca del Tessuto Muscolo – Scheletrico dell’Emilia Romagna.
Fino ad oggi, questo tipo di operazioni si svolgevano in un altro modo. Per ricostruire la colonna vertebrale, infatti, i medici utilizzavano materiale osseo prelevato da altre parti del corpo dello stesso paziente.
Di solito si optava per il femore ma, ovviamente, a causa della diversa struttura delle ossa, il risultato post operatorio era molto diverso.
L’intervento di Bologna apre dunque le porte a nuove possibilità. La scienza e la medicina sono in costante evoluzione per trovare nuove forme di cura e nuovi processi di guarigione.
Il nostro paese, come detto, resta al passo con i tempi. Non è di molto tempo fa la notizia che a Napoli hanno dichiarato che per il tumore al seno non sarà più necessaria la chemioterapia.