Una nuova ricerca recentissima sostiene che non vi è nessuna differenza a proposito del colesterolo fra due tipi di carne, ovvero la carne rossa e la carne bianca.
Da decenni si è avuta sempre la convinzione che la carne rossa fosse meno salutare rispetto a quella bianca e che sviluppasse malattie cardiovascolari. Ma un nuovo studio ha dimostrato il contrario.
Carne rossa, bianca e proteine vegetali
Gli studiosi hanno voluto analizzare meglio il rapporto che c’è tra la carne bianca e il colesterolo e se questo risulta veritiero. Così un team dell’Atherosclerosis Research at the Children’s Hospital Oakland Research Institute in California guidato da Ronald Krauss ha studiato il caso.
Quindi ha verificato come i diversi tipi di carne interagiscono con il nostro corpo e di conseguenza causare depositi di grasso che vanno ad ostruire le arterie. I ricercatori hanno diviso un gruppo di 100 individui di 22-65 anni, a seconda se consumassero alti o bassi livelli di grassi saturi.
In seguito li hanno divisi in tre gruppi, chi mangiava una tipologia e chi la seconda e infine chi proteine non animali. La dieta è durata per circa 4 settimane.
Per rendere lo studio più affidabile, dopo ogni 4 settimane i partecipanti dovevano ‘disintossicarsi’ da ciascuna dieta ritornando per alcuni giorni alla loro alimentazione abituale.
I risultati dello studio
Alla fine della sperimentazione i ricercatori hanno misurato i livelli colesterolo LDL (quello considerato cattivo), colesterolo HDL (quello considerato buono) e quelli di apolipoproteina B, una proteina coinvolta nel metabolismo dei lipidi ed è la principale proteina costituente le lipoproteine.
Lo studio ha dimostrato che i livelli di colesterolo erano molto simili dopo aver mangiato per 4 settimane carne rossa o carne bianca.
L’unica dieta che si è mostrata vantaggiosa contro il colesterolo nel sangue è risultata quella priva di carne ovvero quella vegetale. Quindi secondo gli studiosi mangiare carne rossa o bianca non fa alcuna differenza.