Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Cassata Siciliana Ricetta Tradizionale: ecco come farla!

Cassata Siciliana Ricetta Tradizionale: ecco come farla!

Siete in cerca della Cassata Siciliana Ricetta Tradizionale? Oggi vi sveliamo gli ingredienti e il procedimento: ecco come farla.

Gianluca Mercurio by Gianluca Mercurio
19 Aprile 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Cassata Siciliana Ricetta Tradizionale è un dolce da preparare almeno una volta nella vita. Come è nato questo dolce? Qual è la sua storia? Le radici della ricetta risalgono sicuramente alla Dominazione Araba in Sicilia.

Durante il XI-XI secolo, la Sicilia fu sotto il dominio arabo. Di conseguenza, molti ingredienti furono introdotti, come la canna da zucchero, la mandorla, il mandarino, il limone, il cedro. In Sicilia, un ingrediente particolarmente usato era la ricotta.

LEGGI ANCHE:

La ricetta delle lasagne al pesto, un primo squisito

La ricetta del risotto in camicia di prosciutto cotto, un primo delizioso

Inizialmente, a preparare la Cassata erano le Monache Siciliane; principalmente preparavano questo dolce durante il periodo pasquale.

Di seguito, vi lasciamo tutti gli ingredienti e la preparazione per la Cassata Siciliana Ricetta Tradizionale.

Ingredienti per la ricotta

500 grammi di ricotta di pecora freschissima
300 grammi di zucchero
50 grammi di gocce di cioccolato
1 bustina di vanillina

Procedimento Cassata Siciliana Ricetta Tradizionale

Vi raccomandiamo di acquistare la ricotta fresca e di far perdere il siero per almeno una notte. Il giorno dopo, quando sarà asciutta, versiamola in una ciotola.

Aggiungiamo anche lo zucchero e la vanillina: amalgamiamo gli ingredienti al meglio. Infine, deve riposare per un’ora. Dopodiché, setacciamo il composto fino a ottenere una crema molto liscia: aggiungiamo le gocce di cioccolato.

Ingredienti per la pasta reale

250 grammi di farina di mandorle
250 grammi di zucchero semolato
150 grammi di acqua
Colorante alimentare verde

Procedimento Cassata Siciliana Ricetta Tradizionale

Prendete una casseruola, fate sciogliere lo zucchero nell’acqua: la fiamma deve essere dolce e dovete mescolare continuamente.

Non appena lo zucchero fila, versiamo la farina di mandorle e il nostro colorante. Mescoliamo ancora un po’ e alla fine mettiamo il composto su una superficie di marmo bagnato.

Lavoriamo con le mani: dobbiamo ottenere una pasta liscia e morbida. Stendiamola con il matterello e raggiungiamo uno spessore di 8 mm. Tagliamo in rettangoli che siano larghi almeno 6 cm.

Ingredienti per la glassa di zucchero

150 grammi di zucchero
1 mestolino d’acqua

Procedimento Cassata Siciliana Ricetta Tradizionale

Sciogliete lo zucchero nell’acqua a fuoco molto dolce. Dovrebbe essere filante e trasparente. Ricordatevi di prepararla sul momento, perché dovrà essere versata ancora calda.

Ingredienti per il Pan di Spagna

75 grammi di farina
75 grammi di fecola di patate
Un pizzico di sale
5 uova
1 bustina di vanillina
150 grammi di zucchero semolato

Procedimento Cassata Siciliana Ricetta Tradizionale

Per il pan di spagna, cominciamo a dividere i due tuorli in ciotole separate. Sbattiamo le uova con le fruste elettriche. Aggiungiamo metà zucchero, fino a che il composto non risulterà di colore giallo.

Montiamo i nostro albumi a neve e aggiungiamo un altro po’ di zucchero. A questo punto, possiamo unire i tuorli agli albumi. Setacciamo la farina e aggiungiamo anche la vanillina e la fecola d patate.

Dobbiamo mescolare fino a raggiungere un composto omogeneo. Poi, imburriamo e infariniamo una teglia: versiamo il nostro composto. Il forno va preriscaldato a 180°, ma non mettetelo sulla funzione ventilata.

Attendiamo circa 40 minuti, e cerchiamo di non aprire il forno, o potrebbe sgonfiarsi.

Come comporre la Cassata Siciliana

Una base di Pan di Spagna
Frutta candita mista
Acqua q.b.
Munirsi di uno stampo per cassata, tondo con i bordi a svasare

Procediamo con il dividere tre dischi uguali del Pan di Spagna. Mettiamone uno sul fondo di uno stampo. Sciogliamo lo zucchero e inumidiamo la base. Poi, con l’altro disco del Pan di Spagna, possiamo ricavare dei rettangoli. Dobbiamo avere cura di farli uguali a quelli che abbiamo preparato con la pasta reale.

Posizioniamoli sul bordo dello stampo, alternandoli. Adesso, aggiungiamo la crema di ricotta e copriamo con un altro disco di Pan di Spagna. Lasciamo riposare almeno un’ora.

Quando sarà trascorsa la nostra ora, capovolgiamo la cassata su un vassoio rotondo e copriamola con la glassa di zucchero.

Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog.

cassate-siciliane

Photo credit: Pasticceria Fratelli Freni

Tags: dolci tipiciricette

Related Posts

La ricetta delle lasagne al pesto
La ricetta della settimana

La ricetta delle lasagne al pesto, un primo squisito

23 Marzo 2023
La ricetta del risotto in camici di prosciutto cotto
La ricetta della settimana

La ricetta del risotto in camicia di prosciutto cotto, un primo delizioso

19 Marzo 2023
Plumcake alla nutella e arancia
La ricetta della settimana

Plumcake alla nutella e arancia, un dolce goloso per ogni occasione

16 Marzo 2023
cupcake con buco senza burro
La ricetta della settimana

Cupcake con il buco senza burro, la ricetta di un dolce squisito

15 Marzo 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

figlio di 8 anni malato di tumore curato con l’olio al rosmarino
attualità

Il figlio di 8 anni malato di tumore curato con l’olio al rosmarino: revocata la patria potestà al genitore

23 Marzo 2023
Oroscopo del giorno giovedì 23 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 23 marzo, i nati Bilancia potranno spiccare il volo

22 Marzo 2023
Cane aspetta per mesi la sua padrona sotto la pioggia
Amici a 4 zampe

Cane aspetta per mesi la sua padrona sotto la pioggia: la sua storia commuove il web

22 Marzo 2023
Stefano Tacconi lascia l’ospedale dopo un anno
attualità

Stefano Tacconi lascia l’ospedale dopo un anno, il figlio: “Gli hanno salvato la vita”

22 Marzo 2023
Avetrana arriva lo sconto di pena
attualità

Avetrana, svolta importante nella morte di Sarah Scazzi: arriva lo sconto di pena, ecco per chi

22 Marzo 2023
Quali sono i 5 segni zodiacali più smemorati
Oroscopo

Quali sono i 5 segni zodiacali più smemorati e dalla memoria corta?

22 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.