Elimina i calli ai piedi in poche ore con questo rimedio naturale. Come eliminare i calli. In tanti ad oggi prima di tutto si domandano cosa siano i calli. Semplice, parliamo della pelle dei piedi che va ad indurirsi eccessivamente fino a provocare un dolore intenso. Qual’è la causa? Sono diverse. Una pessima idratazione del corpo, l’utilizzo di scarpe non idonee a se’ stessi, strutture dei piedi deformata per natura ecc..
I calli, inoltre, possono presentarsi anche per via di effetti collaterali di qualche patologia come diabete o disturbi più gravi nella circolazione cardiovascolare. Ma come evitare i calli? Prevenire è sempre meglio che curare. Una delle prevenzioni consigliate è quella di far respirare il più possibile i piedi, senza lasciarsi chiusi troppo nelle calzature.
Altri consigli sono: prima di addormentarsi cercare di fare piccoli massaggi ai piedi allontanando le dita una dall’altra. In conclusione, mettere scarpe e calzini giusti e di tanto in tanto fare una pedicure.
Ora qui sotto vediamo i rimedi naturali per dire addio ai calli e al fastidio che comportano. Contrariamente a quanti pensano in circolazione ci sono moltissimi ottimi rimedi naturali che, se applicati con costanza, possono prevenire la formazione di calli o nel miglior dei casi risolvere definitivamente il problema.
Come eliminare i calli in modo naturale
Impacco con aglio
Un pizzico di aglio applicato sui calli, fermato da una garza e tenuto per l’intera notte. Il trattamento è consigliato ripeterlo per una settimana intera. Va ad assicurare un ammorbidimento massimo e rende possibile asportare i calli senza alcun taglio. Anche la cipolla va bene, tutto ciò grazie alle eccellenti proprietà antinfiammatorie e antibatteriche.
Acqua calda per rendere più morbida la pelle
Per ammorbidire i calli in molti puntano all’acqua messa in una bacinella per un tempo stimato di 20 minuti. Concluso il tempo, passate con una limetta apposita per eliminare lo spessore.
Olio di oliva
L’olio di oliva è perfetto per eliminare sia l’infiammazione che il dolore. Se i calli sono molto infiammati e dolenti, per sfiammare tutto basta un pizzico di pomodoro, fissato con una garanzia, da tenere per tutta la notte.
Limone per prevenire i calli
Se i calli non si sono ancora formati ma c’è un indurimento e ispessimento della pelle che ne fa sospettare che presto compariranno. Dunque applicate sulla parte, per qualche notte di seguito, una fetta piccola di limone, bloccandola con una garza. Aiuta a far regredire il callo.
Come eliminare i calli con acqua calda e camomilla
Per scopo puramente preventivo, almeno due volte a settimana è consigliato utilizzare acqua calda con qualche bustina di camomilla per far sparire i calli.
Se hai trovato interessante la notizia pubblicata, non esitare a condividerla sui social con i tuoi amici.