Tutti i benefici dell’olio 31 che forse non tutti conoscono. Conosci l’olio 31? Un vero e proprio miracolo della natura, che vi aiuta a contrastare numerosi problemi di salute. Un prodotto molto naturale, che è selezionato sulla base di 31 erbe officinali. Vi parliamo delle proprietà e dei benefici per l’olio 31.
Le erbe presenti nell’olio 31, citiamo la menta piperita, l’aglio, il timo, la cannella, l’arancio dolce, l’eucalipto, il cumino, la salvia, la melissa, l’anice, il limone, il tea tree oil, il rosmarino e il finocchio.
Ha delle ottime proprietà balsamiche e fa bene alle vie respiratorie. Contrasta i dolori muscolari, ad esempio. Ovviamente, prima di utilizzare l’Olio 31, vi consigliamo di leggere il foglietto illustrativo. Quali sono i benefici? Cominciamo.
Tosse e mal di gola
Possiamo miscelare l’olio 31 con un po’ di limone. Scaldiamo la nostra miscela e facciamo dei gargarismi per contrastare il dolore alla gola e il mal di tosse.
Raffreddore
Facciamo i suffumigi con 2-3 gocce e vi aiuteranno a combattere un po’ il problema del raffreddore. Applicatene qualche goccia in ogni narice.
Conosci l’olio 31: tutti i benefici
Gambe stanche
Avere le gambe molto stanche significa avere numerosi problemi. Massaggiamo con qualche goccia di Olio 31, magari 3-5 gocce bastano. Massaggiamo le gambe molto bene con l’olio.
Rilassarsi
Sapevate che potete fare il bagno con questo speciale olio? Vi basterà aggiungere qualche goccia e otterrete un meraviglioso effetto rilassante. Perfetto poco prima di andare a dormire.
Dolori infiammatori
Non sottovalutiamo i dolori di origine infiammatoria. Vi consigliamo di massaggiare la zona in cui avvertite dolore con il prodotto e aiutatevi anche con una crema idratante.
Mal di testa
Se avete bisogno di contrastare i problemi legati al mal di testa, potete sicuramente massaggiare le tempie utilizzando sempre qualche goccia della boccetta.
Consigli per la casa
Sapevate che è ottimo anche per la cura e il profumo della casa? Avete presente l’umidificatore per ambienti: ecco, inserite qualche goccia di Olio 31 all’interno dei profumatori. Otterrete un profumo ancor più buono.
In ogni caso, vi consigliamo di leggere il foglietto illustrativo, in modo tale da controllare come utilizzarlo. I suoi utilizzi sono davvero moltissimi, e come potete vedere non solo per la salute.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.