Il periodo natalizio è ormai alle porte e insieme a lui sono arrivati i classici pandori e i panettoni sempre amati da grandi e piccoli. Il pandoro è un classico di Natale che non deve mancare mai nelle tavole degli italiani soprattutto per i più piccini della famiglia.
La ricetta che vogliamo illustrarvi oggi però, vede un utilizzo di questo dolce completamente inaspettato e goloso. Un modo diverso per mangiarlo in compagnia dei parenti che vede protagonista la tanto amata crema allo zabaione.
Quest’ultima unita al soffice pandoro danno vita ad un dolce particolare, delizioso e bello da guardare. Ad avere questa bellissima idea è il sito Sfizi e Pasticci che ci ha gentilmente concesso la sua ricetta che oggi vogliamo riproporvi.
La sua realizzazione è davvero molto semplice proprio come la reperibilità degli ingredienti che ci serviranno. Vediamo insieme come prepararla e come stupire tutti i nostri amici e parenti durante le feste di Natale!
Corona di pandoro con crema allo zabaione: ingredienti e preparazione

- 3-4 fette di pandoro tagliate in modo trasversale.
- 250 grammi di panna.
- 500 grammi di Marsala.
- 6 tuorli d’uova.
- 170 grammi di zucchero.
- 40 grammi di farina.
- ½ baccello di vaniglia.
Procedimento
Come prima cosa versate del Marsala all’interno di una casseruola e portiamola ad ebollizione a fuoco lento. Incidiamo il baccello di vaniglia a metà e togliere la polpa con un coltellino.
In una ciotola sbattete i tuorli insieme allo zucchero e un pizzico di sale. Amalgamiamo il tutto fino a creare un impasto spumoso e chiaro, aggiungiamola farina precedentemente setacciata e continuiamo a mescolare.
Aggiungiamo la polpa della vaniglia e versiamo il tutto nel Marsala ancora caldo continuando a mescolare aiutandoci con una frusta. Riportiamo il nostro composto ad ebollizione, togliamo e copriamo il tutto con una pellicola trasparente lasciando raffreddare.
Nel mentre, prendiamo un piatto e disponiamo con l’aiuto di un anello di metallo le nostre fette di pandoro. Montiamo la panna che deve rimanere soda e fredda ed incorporiamola alla crema di zabaione ormai raffreddata.
LEGGI ANCHE: Biscotti di vetro e la magia del Natale: ricetta delle stelline da appendere all’albero
Versiamo tutto il composto ottenuto all’interno del nostro stampo creato con le fette di pandoro. Copriamo il tutto con della pellicola e lasciamo freddare in frigo per qualche ora o preferibilmente tutta la notte.
Prima di servire possiamo decorare a piacimento con della frutta o dello zucchero a velo. Ecco la nostra corona di pandoro pronta per deliziare i palati di tutta la nostra famiglia e degli amici!