Purtroppo ci capita di dover incontrare delle persone che stanno affrontando dei momenti non proprio positivi e più nello specifico un periodo di lutto. In queste circostanze purtroppo in tanti non sanno come comportarsi perché è facile sbagliare sia con le parole che con i fatti.
Ovviamente si tratta di un momento davvero piuttosto delicato dove la persona interessata potrebbe avere diversi sentimenti contrastanti e emozioni a fior di pelle. Per questo motivo bisogna avere tanto tatto.
È questo il motivo per cui Oggi vogliamo darvi alcuni Suggerimenti su come poter in qualche modo cercare di essere d’aiuto ad una persona che sta attraversando un momento di forte stress.
“Se hai bisogno di piangere, fallo”, questa è sicuramente una delle frasi che possiamo dire alla persona interessata facendole capire che comunque noi le siamo vicine e che possiamo essere la spalla su cui piangere.
Sicuramente non è il caso di dire “non piangere” perché si tratterebbe di inibire Le emozioni della persona in particolare. Questo non sarebbe proprio positivo, perché una persona che ha subito un lutto non può non versare una lacrima per sfogare la tristezza e il dolore.
Dovete cercare in tutti i modi di poter dare conforto alla persona permettendole così di esprimere quelli che sono i suoi sentimenti e tutto quello che vuole senza dirle cosa deve e non deve fare.
Come abbiamo detto purtroppo in questi momenti la migliore cosa da fare è piangere perché soltanto così si possono esprimere i sentimenti e cercare di in qualche modo di sfogare la propria rabbia.
Come aiutare chi deve affrontare un lutto?
Un’altra frase da poter dire è “Se ne hai bisogno io sono qui” e questa ovviamente va detta in base anche al rapporto che noi abbiamo con questa persona. Ad ogni modo questa avrà sicuramente bisogno di un contatto ma semplicemente anche di un abbraccio e quindi il fatto di sapere di poter contare su di voi sarà per lei di grande conforto.
“So che quando sarai pronto, andrai avanti con la tua vita”, questa è un’altra frase da non rivolgere alla persona che sta attraversando un periodo di tristezza per un lutto.
Il motivo è semplicemente uno ovvero che a questa persona al momento non interesserà davvero che cosa potrà accadere nel futuro e non interessa neanche poter guardare avanti.
Ciò che conta è il momento e il grande dolore che prova e che sente.
“Non so come ti senti davvero”, questa formula potrebbe essere non proprio esatta, magari si potrebbe variare con capisco che tu stia provando tanto dolore perché quella precedente potrebbe provocare anche una sensazione ed una reazione aggressiva.
Ovviamente il lutto ha i suoi tempi e come in ogni cosa soltanto il tempo potrà dare il giusto conforto e potrà dare la possibilità di superarlo e di trovare la forza di andare avanti.
Se hai trovato interessante questa notizia, condividila sui social con i tuoi amici.