La ricetta della crostata al gelo di anguria, un dessert fresco, leggero e goloso per allietare le merende o le colazioni in estate. Un modo per mangiare bene e anche per cucinare un dolce diverso dal solito, molto estivo e saporito.
La ricetta è un po’ complessa e indubbiamente richiede tanta concentrazione, ma alla fine per il risultato ne vale assolutamente la pena. Leggiamo gli ingredienti e il procedimento e capiamo come possiamo prepararla in casa.
Ingredienti crostata al gelo di anguria
- 500 grammi di farina 00
- 250 grammi di margarina senza grassi idrogenati
- 200 grammi di zucchero
- 2 uova
- Un pizzico di sale
- 150 grammi di cioccolato fondente
- Granella di pistacchio
Gelo
- 1 litro di succo di anguria
- 90 grammi di amido
- 120 grammi di zucchero
- Gocce di cioccolato
- Cannella e vaniglia
- Pistacchi tritati
Procedimento
La prima cosa da fare è preparare il gelo di anguria. Prima di tutto, andiamo a setacciare la polpa dell’anguria, fino a ricavare un litro di succo. Aggiungiamo a freddo 90 grammi di amido di mais, 120 grammi di zucchero.
Mettiamo tutto sul fuoco, la fiamma deve essere bassa. Continuiamo a mescolare fino a quando non bolle. Successivamente, togliamo dal fuoco se vogliamo un gelo leggero, cuociamo per 5 minuti per un gelo più consistente.
Non appena lo toglieremo dal fuoco, andremo ad aggiungere vaniglia, cannella e le scagliette di cioccolata fondente. Versiamo nello stampino e mettiamo in frigo. Si spolvera con i pistacchi poco prima di servire.
Possiamo acquistare la base della crostata già pronta oppure prepararla noi. Disponiamo la farina a fontana, al centro aggiungiamo la margarina, lo zucchero, il sale e le due uova. Lavoriamo con la punta delle dita amalgamando gli ingredienti.
A questo punto, otterremo un panetto da avvolgere nella pellicola e far riposare in frigo per almeno 12 ore. Prendiamo una teglia per crostata, aggiungiamo margarina e un pizzico di farina e lavoriamo il nostro impasto.
Dobbiamo fare un primo strato per la crostata a base di cioccolato, che andremo a sciogliere a bagnomaria o microonde. Aggiungiamo il secondo strato con il gelo di melone. Inforniamo in forno già riscaldato a 180 gradi per 35 minuti.
Grazie per la collaborazione a In Cucina con Letizia.