Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Disinfettare le superfici non serve contro il covid: la scoperta dei ricercatori

Disinfettare le superfici non serve contro il covid: la scoperta dei ricercatori

I ricercatori hanno scoperto che disinfettare le superfici è inutile contro il covid perché la probabilità di infettarsi è quasi nulla

Alessandro Nuzzo by Alessandro Nuzzo
6 Febbraio 2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Disinfettare le superfici. Il covid-19 ha fatto il suo ingresso nelle nostre vite ormai da un anno. Trattandosi di un nuovo virus sconosciuto, sono stati tanti gli studi e le ricerche che hanno cercato di capire di più sul modo in cui questo si diffonde. Uno dei maggiori studi è stato fatto sul tempo di vita del coronavirus sulle superfici e se fosse possibile infettarsi anche soltanto maneggiando oggetti con la presenza del virus, come ad esempio una maniglia di una porta.

Ebbene, l’ultimo studio pubblicato sulla rivista Nature ha dato una risposta diversa rispetto a quando si credeva. Ha infatti scoperto che la maggior parte delle infezioni avviene per via aerea e non per contatto con superfici infette. L’attenzione degli esperti si è concentrata sul reale pericolo rappresentato dalle particelle virali che si depositano sugli oggetti, mettendo in guardia dal trarre conclusioni assolute. “Anche se alcuni esperimenti indicano che il coronavirus può sopravvivere sulle superfici, ciò non significa che le persone contraggano l’infezione dalle superfici” – si legge nel risultato della ricerca.

LEGGI ANCHE:

Limite di velocità in Autostrada, si pensa all’aumento: sanzioni più severe fino al ritiro della patente a vita

Matteo Messina Denaro è stato arrestato: l’ultimo latitante in fuga da 30 anni

Pertanto: “la trasmissione del virus attraverso il contatto con superfici contaminate, sebbene possibile, non sia considerata un rischio significativo” – si legge.

Disinfettare le superfici non serve, meglio aerare gli ambienti

Disinfettare le superfici

I ricercatori sulla base dei livelli di contaminazione e della frequenza con cui le persone toccano superfici, come ad esempio le maniglie delle porte, hanno stimato che il rischio di infezione dal contatto con una superficie contaminata è minimo. Questo è solo 5 su 10.000. Una stima di contagio inferiore rispetto a quella per via aerea.

Quindi non bisogna preoccuparsi più di tanto di disinfettare le superfici. Molto meglio occuparsi del pieno rispetto della distanza interpersonale, dell’utilizzo della mascherina oltre ad una fondamentale aerazione frequente degli ambienti.

“E’ più importante migliorare la ventilazione degli ambienti o installare depuratori d’aria rispetto rispetto allo sterilizzare le superfici” – dicono gli esperti. “Disinfettare ogni superficie significa spingersi oltre, fare un sacco di lavoro inutile che probabilmente non ridurrà l’esposizione al virus”.

Related Posts

Limite di velocità in Autostrada si pensa all'aumento
News

Limite di velocità in Autostrada, si pensa all’aumento: sanzioni più severe fino al ritiro della patente a vita

18 Marzo 2023
Matteo Messina Denaro
News

Matteo Messina Denaro è stato arrestato: l’ultimo latitante in fuga da 30 anni

16 Gennaio 2023
covid -min
News

Covid, Bassetti lancia un allarme “Tempesta virale perfetta in arrivo”

10 Gennaio 2023
autostrade-min
News

Autostrade, gli aumenti dei pedaggi: ecco le nuove tariffe da oggi

2 Gennaio 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

figlio di 8 anni malato di tumore curato con l’olio al rosmarino
attualità

Il figlio di 8 anni malato di tumore curato con l’olio al rosmarino: revocata la patria potestà al genitore

23 Marzo 2023
Oroscopo del giorno giovedì 23 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 23 marzo, i nati Bilancia potranno spiccare il volo

22 Marzo 2023
Cane aspetta per mesi la sua padrona sotto la pioggia
Amici a 4 zampe

Cane aspetta per mesi la sua padrona sotto la pioggia: la sua storia commuove il web

22 Marzo 2023
Stefano Tacconi lascia l’ospedale dopo un anno
attualità

Stefano Tacconi lascia l’ospedale dopo un anno, il figlio: “Gli hanno salvato la vita”

22 Marzo 2023
Avetrana arriva lo sconto di pena
attualità

Avetrana, svolta importante nella morte di Sarah Scazzi: arriva lo sconto di pena, ecco per chi

22 Marzo 2023
Quali sono i 5 segni zodiacali più smemorati
Oroscopo

Quali sono i 5 segni zodiacali più smemorati e dalla memoria corta?

22 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.