La ricetta delle fettuccine cacio e pepe con l’aggiunta di carciofi è una variante molto buona del classico romano. Veloce da preparare, indubbiamente è un primo piatto che possiamo cucinare per i nostri ospiti o per i periodi di festa.
La cucina tradizionale romana, oltretutto, è nota per utilizzare spesso i carciofi, uno degli ingredienti più comuni. Perché non unirli, dunque, a uno dei primi piatti più famosi del territorio? Di seguito, troverete il procedimento e gli ingredienti delle fettuccine con cacio, pepe e carciofi.
Ingredienti fettuccine cacio e pepe
- Fettuccine
- Pecorino
- Parmigiano
- Carciofi
- Olio, sale, pepe
- Cipollotto
Procedimento
Prima di tutto, bisogna preparare la crema di carciofi. E’ importante utilizzare la parte tenera del carciofo, ovvero il cuore. Successivamente li faremo bollire in acqua salata fino ad ottenere un composto molto morbido.
Per chi vuole un pizzico di sapore in più, è possibile ripassare in padella la crema di carciofo con l’aggiunta del cipollotto. Frulliamo il tutto, al termine, e aggiungiamo un filo di olio e un po’ di pecorino e di parmigiano.
In una pentola, aggiungiamo l’acqua, che andremo a salare. Cuociamo le nostre fettuccine. In un contenitore a parte, grattugiamo moltissimo pecorino e diamo una bella macinata di pepe fresco.
Possiamo scolare le nostre fettuccine, ma dobbiamo tenere da parte due bicchieri di acqua di cottura della pasta. Ci serviranno per far legare al meglio il nostro pecorino e per ottenere la classica cremina.
Dopo aver scolato le fettuccine, dunque, andremo a ripassarle in padella con l’acqua di cottura, aggiungendo il pecorino e mescolandola molto bene. Alla fine, quando la metteremo nel piatto, aggiungeremo anche la crema di carciofi.
Per la ricetta, si ringrazia I Sapori della Terra di Cocozza per la collaborazione. Un piatto davvero unico di sapori e anche piuttosto veloce da preparare. Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog.