Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Salute » Peperoncino: riduce rischio di morte per infarto e per ictus

Peperoncino: riduce rischio di morte per infarto e per ictus

Un recente studio ha evidenziato che se si consuma il peperoncino abitualmente, si riduce il rischio di morte per infarto e per ictus

Serena De Filippi da Serena De Filippi
30 Dicembre 2019
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il peperoncino consumato spesso ha effetti salutari. Infatti è capace di ridurre il rischio di morte per infarto e per ictus. La conferma viene da uno studio guidato da Marialaura Bonaccio, epidemiologa del Neuromed. E prevede il coordinamento degli epidemiologi dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli (Isernia).

Inoltre la ricerca vede la collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità, l’Università dell’Insubria a Varese ed il Cardiocentro Mediterraneo di Napoli. Al termine della ricerca, i dati sono stati pubblicati sul Journal of the American College of Cardiology.

Il team di ricerca ha monitorato le abitudini alimentari di più di 22.000 molisani. L’indagine sulla loro salute è proseguita nel corso di anni. Così gli studiosi hanno notato le sue virtù per la salute. Il consumo abituale di peperoncino 4 o più volte a settimana determina un calo del rischio di morte del 23%.

Inoltre è emersa un’importante riduzione del rischio di morte per infarto del 40%. Ma anche una riduzione di più del 60% del rischio di ictus. Come toccasana della salute offre una buona protezione, indipendente dalla dieta adottata.

In sostanza è utile sia a chi segue una dieta sana sia a chi non è molto attento alla dieta. Naturalmente per poter sfruttare al meglio le proprietà del peperoncino serviranno altri studi.

Leggianche:

infarto cardiaco

Infarto cardiaco, nuovi trattamenti: scoperto gene che ripara i danni subiti dal cuore

tumore della pelle-min

Tumore della pelle, nei e melanoma: quali sono i segni su viso e corpo da non sottovalutare

Peperoncino: altri effetti salutari

Chi usa il peperoncino in media 4 volte a settimana godrebbe di effetti salutari. Questo perché si tratta di un salutare alleato per l’apparato cardiaco. Ma agisce anche su: apparato digerente, sistema circolatorio, cervello.

In particolare, il peperoncino migliora la circolazione del sangue. Infatti il rimedio naturale è un cardioprotettivo. Gli acidi grassi insaturi presenti nel frutto della pianta Caspicum annuum rafforzano i vasi sanguigni.

Inoltre il peperoncino dà ai capillari più elasticità. In questo modo si migliora l’ossigenazione del sangue. Invece la capsaicina, la sua parte piccante, facilita il processo digestivo.

La quota di vitamina C rende il rimedio naturale un immunostimolante. Inoltre consente di difendere l’organismo da malattie da raffreddamento e da infezioni. In più la vitamina è utile in caso di problemi cardiovascolari. La combinazione di vitamina C e vitamina E, conferisce azione antitumorale.

Tra le altre proprietà del peperoncino c’è quella antifiammatoria. Senza trascurare le virtù: anticolesterolo, analgesiche, antireumatiche. Grazie alla sua azione antistaminica è efficace per i sintomi di allergia ed asma.

Condividi266InviaCondividi

Post Correlati

infarto cardiaco
Salute

Infarto cardiaco, nuovi trattamenti: scoperto gene che ripara i danni subiti dal cuore

tumore della pelle-min
Salute

Tumore della pelle, nei e melanoma: quali sono i segni su viso e corpo da non sottovalutare

tumore del seno-min
Salute

Tumore del seno: arriva la chemioterapia intelligente che favorisce la progressione della malattia

Articolo Successivo
Preghiera della notte a Santa Rita

Preghiera della notte a Santa Rita: asciuga le mie lacrime e ascolta la mia supplica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

supplica-a-maria
Preghiera

Bellissima supplica a Maria ispirata dallo Spirito Santo

Oroscopo Paolo Fox oggi 26 giugno
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox oggi 26 giugno, la Bilancia si butterà in una nuova avventura

la scelta alternativa di un anziano
Storie di Vita

La scelta alternativa di un anziano signore “La casa di riposo costa troppo, mi ritiro in un hotel di lusso”

Oroscopo settimanale dal 25 giugno
Oroscopo

Oroscopo settimanale dal 25 giugno-1 luglio, le previsioni di Paolo Fox segno per segno

Il dramma di Sharon Stone
Gossip

Il dramma di Sharon Stone sui social: “Ho perso 9 figli”

Muore-di-infarto-a-13-anni
attualità

Muore di infarto a 13 anni, accusata la maestra: “Il cuore di Alessio non poteva reggere 40 scalini”

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.