Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » La ricetta della settimana » Frittura di calamari: Croccante e gustosa realizzata a regola d’arte

Frittura di calamari: Croccante e gustosa realizzata a regola d’arte

I calamari possono essere sfruttati per creare una buonissima e gustosa frittura. Grazie ad alcuni consigli è possibile realizzarla a regola d’arte così da ottenere i complimenti da tutta la famiglia.

Martina Fratocchi da Martina Fratocchi
23 Marzo 2021
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Frittura di calamari, un piatto unico che tutti almeno una volta nella vita hanno avuto la possibilità di apprezzare con il suo gusto pazzesco. Per realizzare questo piatto però, è importante svolgere tutti i passaggi a regola d’arte così da ottenere una frittura croccante e buonissima.

Nonostante possa sembrare una ricetta molto semplice, è fondamentale non sbagliare i tempi di cottura ma soprattutto la temperatura dell’olio. Per riuscire a realizzare una frittura di calamari croccante, è ottimale acquistare i molluschi fresco.

Questi molluschi dopo essere stati puliti invece dovranno rimanere all’interno di acqua e ghiaccio per circa 10/15 minuti. L’olio invece, deve essere rigorosamente a 180° di temperatura per rendere la frittura croccante.

Frittura di calamari: Croccante e gustosa realizzata a regola d’arte

Frittura di calamari

Gli ingredienti per ricreare una frittura di calamari perfetta e gustosa, avremo bisogno di pochi e semplici prodotti:

Leggianche:

Viennesi la ricetta tradizionale

Viennesi la ricetta tradizionale dei dolci Messinesi, per iniziare la giornata bene

cuddure pasquali ricetta

Cuddure Pasquali: la ricetta tradizionale per Pasqua

  • 500 gr di calamari freschi.
  • 2 uova.
  • Farina bianca.
  • Sale.
  • Limone.
  • Olio extravergine di oliva.

Per realizzare la frittura di calamari gustosa ma soprattutto croccante, dobbiamo come primo passo sciacquare i molluschi sotto l’acqua corrente. Pulirli al meglio che possiamo togliendo le interiora e tagliandoli così da ottenere degli anelli. Per realizzare questo, dovrete tagliate la parte della testa in modo orizzontale.

Se pensate di non essere in grado però, potete far svolgere questa operazione direttamente al vostro pescivendolo, così da essere sicure di tagliarli nel modo corretto. Una volta realizzato ciò sbattete due uova e uniteci prima gli anelli di calamaro e poi i loro tentacoli.

Mescolateli al meglio e poi gettateli all’interno della farina bianca così da infarinarli prima della classica frittura. Come ultimo step non vi resta che friggere i calamari all’interno di una padella antiaderente con circa due, tre dita di olio portato alla temperatura di 180°.

Man mano che gli anelli diventano dorati, giriamoli e facciamo attenzione a non bruciarli definitivamente. Leviamo il pesce dalla padella d’olio e adagiamo il tutto su della carta assorbente. Una volta scolato l’olio in eccesso possiamo servirli caldi e accompagnati da del succo di limone a piacere.

Se questa ricetta vi è piaciuta, condividila con i suoi amici sui social.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

Viennesi la ricetta tradizionale
La ricetta della settimana

Viennesi la ricetta tradizionale dei dolci Messinesi, per iniziare la giornata bene

cuddure pasquali ricetta
La ricetta della settimana

Cuddure Pasquali: la ricetta tradizionale per Pasqua

pollo alle mandorle siciliano
La ricetta della settimana

Pollo alle mandorle in salsa d’arance: per un menù di San Valentino, dal sapore tutto Siciliano.

Articolo Successivo
Il sindaco che ha portato gli anziani

Il sindaco che ha portato gli anziani del paese a vaccinarsi in bus: "Ho bussato casa per casa"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

stipendi e pensioni -min
Economia

Stipendi e pensioni aumenti nel 2023 per tutti, ma a quanto ammontano?

Santa Beatrice de Silva
Preghiera

Santa Beatrice de Silva prega per noi

Funerali di Piero Angela
attualità

Funerali di Piero Angela, l’ultimo saluto in Campidoglio: “Ci ha insegnato a non aver paura della morte”

oroscopo del giorno mercoledì 17 agosto
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 17 agosto, giornata stressante per i Toro

Enrico Brignano
Gossip

Enrico Brignano, la lettera al padre morto 11 anni fa: “Ci sei mancato, veglia su di noi”

Bimba di un anno e mezzo
attualità

Bimba di un anno e mezzo investita dal padre durante una manovra: “Un piccolo angelo ci ha lasciato”

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.