Frittura di calamari, un piatto unico che tutti almeno una volta nella vita hanno avuto la possibilità di apprezzare con il suo gusto pazzesco. Per realizzare questo piatto però, è importante svolgere tutti i passaggi a regola d’arte così da ottenere una frittura croccante e buonissima.
Nonostante possa sembrare una ricetta molto semplice, è fondamentale non sbagliare i tempi di cottura ma soprattutto la temperatura dell’olio. Per riuscire a realizzare una frittura di calamari croccante, è ottimale acquistare i molluschi fresco.
Questi molluschi dopo essere stati puliti invece dovranno rimanere all’interno di acqua e ghiaccio per circa 10/15 minuti. L’olio invece, deve essere rigorosamente a 180° di temperatura per rendere la frittura croccante.
Frittura di calamari: Croccante e gustosa realizzata a regola d’arte
Gli ingredienti per ricreare una frittura di calamari perfetta e gustosa, avremo bisogno di pochi e semplici prodotti:
- 500 gr di calamari freschi.
- 2 uova.
- Farina bianca.
- Sale.
- Limone.
- Olio extravergine di oliva.
Per realizzare la frittura di calamari gustosa ma soprattutto croccante, dobbiamo come primo passo sciacquare i molluschi sotto l’acqua corrente. Pulirli al meglio che possiamo togliendo le interiora e tagliandoli così da ottenere degli anelli. Per realizzare questo, dovrete tagliate la parte della testa in modo orizzontale.
Se pensate di non essere in grado però, potete far svolgere questa operazione direttamente al vostro pescivendolo, così da essere sicure di tagliarli nel modo corretto. Una volta realizzato ciò sbattete due uova e uniteci prima gli anelli di calamaro e poi i loro tentacoli.
Mescolateli al meglio e poi gettateli all’interno della farina bianca così da infarinarli prima della classica frittura. Come ultimo step non vi resta che friggere i calamari all’interno di una padella antiaderente con circa due, tre dita di olio portato alla temperatura di 180°.
Man mano che gli anelli diventano dorati, giriamoli e facciamo attenzione a non bruciarli definitivamente. Leviamo il pesce dalla padella d’olio e adagiamo il tutto su della carta assorbente. Una volta scolato l’olio in eccesso possiamo servirli caldi e accompagnati da del succo di limone a piacere.
Se questa ricetta vi è piaciuta, condividila con i suoi amici sui social.