Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » In ricordo di Giovanni Falcone: quella dannata estate del 1992

In ricordo di Giovanni Falcone: quella dannata estate del 1992

Ricordiamo Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: due uomini che hanno speso la loro vita per noi tutti, contro la mafia. L'estate del 1992.

Serena De Filippi by Serena De Filippi
22 Maggio 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Come potremmo mai dimenticarli? Il loro ricordo è vivo in noi. La loro forza continua attraverso le nostre scelte. Sono ormai passati 30 anni da quella maledetta estate del 1992. L’estate in cui abbiamo perso due grandi uomini. Due guide.

Era il 23 Maggio del 1992, un pomeriggio. La notizia si diffonde, tutti ne parlano. C’è stato un attentato a Giovanni Falcone.

LEGGI ANCHE:

Il video del vigile del fuoco che lascia che un bimbo di 6 anni cieco veda la divisa a modo suo

Lina Medina, la mamma più giovane al mondo oggi ha 90 anni: ecco la sua storia

Con lui, c’era la moglie, Francesca Morvillo, e gli agenti della scorta. All’arrivo dei giornalisti, l’atmosfera era cupa, asfissiante. Falcone, un uomo che ha speso la sua vita per la lotta contro la mafia.

Si diffondono i nomi degli agenti della scorta. Falcone e Morvillo sono stati trasportati d’urgenza in ospedale, erano ancora vivi. Subito, all’ospedale, arriva Paolo Borsellino: l’amico è ancora vivo e sta lottando tra la vita e la morte. Muore qualche ora dopo: Palermo, l’Italia e il mondo intero piangono la sua scomparsa.

Purtroppo, dopo un intervento delicatissimo, i medici danno una triste notizia. Francesca Morvillo non ce l’ha fatta, ed è spirata sotto i ferri. Muoiono anche gli agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Di Cielo, Antonio Montinari.

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

Giovanni Falcone

Al funerale, l’Italia intera assiste e partecipa. Sono trascorsi 30 anni da allora. Trent’anni  in cui ogni giorno abbiamo pensato a loro. E non abbiamo mai smesso di lottare contro la mafia. Falcone ci ha lasciati il 23 Maggio. Qualche mese dopo, ci portarono via Paolo Borsellino.

Il 19 Luglio ci lasciava Paolo Borsellino, nell’attentato che era stato preannunciato. La tragedia si consumò in Via d’Amelio. La rabbia riprese, perché più volte lo Stato lasciò da soli questi due grandi uomini. E noi oggi vogliamo ricordarli. Vogliamo onorarli.

“L’importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza.”

Questa frase, detta da Falcone, è quanto mai attuale. E ricordiamo sempre che “la mafia è un fenomeno umano e come tutti i fenomeni umani ha un principio, una sua evoluzione e avrà quindi anche una fine.”

Borsellino e Falcone hanno lottato contro la mafia. Per decenni, hanno cercato di ripulire la Sicilia e l’Italia intera dalla mafia. Nessuno di noi può dimenticare quell’estate. Tutti noi abbiamo il dovere di onorare il loro ricordo.

Perciò, oggi e sempre, pensiamo a Giovanni Falcone. Pensiamo a Paolo Borsellino. Pensiamo a Francesca Morvillo, a Vito Schifani, Rocco Di Cielo, Antonio Montinari. Ora e sempre.

Related Posts

l video del vigile del fuoco che lascia che un bimbo di 6 anni cieco veda la divisa
Storie di Vita

Il video del vigile del fuoco che lascia che un bimbo di 6 anni cieco veda la divisa a modo suo

19 Agosto 2023
Lina Medina, la mamma più giovane al mondo
Storie di Vita

Lina Medina, la mamma più giovane al mondo oggi ha 90 anni: ecco la sua storia

18 Giugno 2023
La mamma di Carlo Acutis
Storie di Vita

La mamma di Carlo Acutis: “Il suo cuore intatto è diventato una reliquia”

20 Maggio 2023
Il bambino sorride per la prima volta in ospedale
Storie di Vita

Il bambino sorride per la prima volta in ospedale dopo due interventi chirurgici a cuore aperto: ecco la storia di Teddy Nelson

12 Maggio 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno domenica 1°ottobre
Oroscopo

Oroscopo del giorno domenica 1°ottobre, discussioni in amore per i Capricorno

30 Settembre 2023
Oroscopo Paolo Fox ottobre, le previsioni zodiacali per tutti i segni
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox ottobre, le previsioni zodiacali per tutti i segni. Chi favoriranno le stelle?

30 Settembre 2023
oroscopo di branko
Oroscopo

Oroscopo di Branko dal 2 all’8 ottobre, le previsioni della settimana: cambiamento radicale per un segno zodiacale

30 Settembre 2023
Spoleto, scomparso il gatto di Nino Frassica
Amici a 4 zampe

Spoleto, scomparso il gatto di Nino Frassica: “Il fratellino Cookie non mangia e piange da giorni”

30 Settembre 2023
Oroscopo di Branko oggi, domenica 1° ottobre 2023
Oroscopo

Oroscopo di Branko oggi, domenica 1° ottobre 2023: Grande confusione per i nati Toro

30 Settembre 2023
Mara Venier lutto, morto Adriano Fabi
attualità

Mara Venier lutto improvviso, morto Adriano Fabi: “Siamo stati per tanti anni una famiglia felice”

30 Settembre 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.