I gatti si affezionano al padrone? In realtà c’è chi pensa che siano animali indifferenti e poco affettuosi, oltre che gelosi e dispettosi. È questo, nell’immaginario comune, ciò che rappresentano i gatti, sia quelli domestici che quelli randagi. Ebbene, le cose non stanno assolutamente così! Chi ha un gatto in casa del resto lo saprà molto bene. I mici possono regalarci delle dimostrazioni di amore incredibile.
Sono degli animali tenerissimi e possono anche affezionarsi molto ai loro padroncini, esattamente come accade per i cani. Da che mondo è mondo, la maggior parte di noi ha sempre pensato che i cani fossero i migliori amici dell’uomo. Tendiamo a pensare che i gatti siano invece degli esseri sfuggenti, poco socievoli, solitari e dal carattere molto introverso.
Ebbene, come in ogni cosa, anche quando si parla di animali non è affatto saggio generalizzare! Non è infatti vero che i gatti non si affezionano a noi umani, ed a confermarlo ci pensa questa volta persino la scienza!
Uno studio condotto dalla Oregon State University ha infatti dimostrato che i gatti domestici sono perfettamente in grado di affezionarsi alle persone con cui vivono. Questa prerogativa non riguarda dunque solamente i cani, ma anche i felini! I gatti, esattamente come i cani, possono vivere in gruppi sociali o in condizioni più solitarie.
A determinarlo saranno fattori come lo sviluppo, la distribuzione delle risorse e le esperienze di vita vissuta (compresa l’interazione con gli esseri umani ad esempio). Pare insomma che fino ad ora le capacità di socializzazione dei nostri amici gatti siano state sottovalutate anche e persino dalla scienza.
I gatti si affezionano a noi, e la scienza lo conferma!
Il nuovo studio pubblicato sulle pagine della rivista Current Biology ha preso in esame il legame che i gatti sviluppano nei confronti dei loro caregivers, ovvero le persone che si prendono cura di loro. Gli autori hanno dunque confrontato tale comportamento con quello assunto dai bambini nei confronti dei genitori o di chi si prendeva cura di loro.
Ebbene, dallo studio è emerso che i gatti mostrano stili di attaccamento simili a quelli dimostrati dai cani verso i padroncini, o anche a quelli mostrati dai bambini nei confronti dei genitori. Gli autori dello studio hanno spiegato che l’attaccamento rappresenta un comportamento biologicamente molto importante.
Quando i gatti vivono in uno stato di dipendenza nei confronti del loro amico umano, tale attaccamento li porta a ritenere che l’uomo sia per loro una fonte di conforto. E questo legame fra gatto e padroncino durerà per sempre!
Se hai trovato interessante questa notizia, non esitare a condividerla sui social con tutti i tuoi amici!