Il veterinario costa troppo, la madre senza pensarci su due volte spende tutti i soldi risparmiati per i regali di Natale dei figli e cura il cane. Buddy, è questo il nome del cane al quale è stato diagnosticato un bruttissimo cancro alle ossa.
Nonostante avesse ben 21 anni e dunque ormai poco tempo da vivere, Joely, la sua umana, ha deciso di non comprare i regali ai suoi figli e spendere tutti i soldi per curare il cane.
Pare che non ci fosse nessuna alternativa se non abbatterlo. Una storia davvero molto commovente quella che vi stiamo raccontando, che ha fatto il giro del mondo.
Il veterinario costa troppo ma il cane deve essere salvato, niente Natale

Joely Eaton è il nome della donna che ha ricevuto una bruttissima diagnosi per il suo cane. Buddy, è questo il nome del cane colpito purtroppo da un tumore.
La sua mamma, una donna di 29 anni ha preso una saggia decisione ed ha fatto di tutto per poter salvare il suo cane.
L’alternativa sarebbe stata abbattere il cane, ma lei ha pensato bene di trovare il modo di pagare le spese veterinarie piuttosto esose.
Così, ha preso tutti i suoi risparmi che avrebbe utilizzato per comprare i regali di Natale ed ha affrontato le spese mediche per curare il suo cane. Ovviamente ha chiesto aiuto anche ai suoi genitori.
La diagnosi
Il cane, uno Staffordshire Bull terrier è stato diagnosticato un brutto osteosarcoma, un cancro alle ossa. I medici per poterlo curare sono dovuti correre ai ripari, amputandogli la zampa.
L’operazione è stata davvero molto costosa, ed a questo si sono anche aggiunte le spese per i cicli di chemioterapia, che ha permesso sicuramente di allungare la vita del cane.
La donna con tanto coraggio poi, ha detto ai suoi figli di 7 e di 10 anni che per questo Natale non avrebbero ricevuto regali, ma ovviamente per tutti pare che la cosa più importante fosse salvare la vita del cane.
«I regali? Abbiamo Buddy, e questo è tutto ciò che conta questo Natale», ha dichiarato la 29enne.
Il cane dopo l’operazione è tornato a casa insieme a loro.
Ovviamente le spese da sostenere saranno tante anche per i prossimi tempi e per questo motivo è stata aperta una pagina su GoFundMe, in modo da poter ricevere tanti altri generosi aiuti. Il cane ha potuto così trascorrere il Natale in casa.