Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Innamorati, uniti ma non vincolati: gli insegnamenti della leggenda Sioux

Innamorati, uniti ma non vincolati: gli insegnamenti della leggenda Sioux

Gli innamorati, che sono uniti ma mai vincolati: ecco gli insegnamenti della Leggenda Sioux. Un'emozione unica, condividetela.

Cettinella by Cettinella
21 Settembre 2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La storia degli innamorati. L’amore è il sentimento più importante per ciascun essere umano, ma a volte per poter far durare una relazione è importante che i due partner viaggino l’uno accanto all’altro. Nessuno deve prevalere sull’altro.

E’ sostanzialmente questo quanto spiegato da un’antica leggenda Sioux. L’amore vero non vincola, ma unisce gli individui nello stesso progetto di vita, senza che nessuno dei due rinunci alla propria identità ed essenza.

LEGGI ANCHE:

A te che ti senti abbandonato e disperato, leggi, Dio non ti abbandona mai

Grazie a te, donna: Giovanni Paolo II scrisse questa preghiera da brividi alle donne di tutto il mondo

Questi principi dettati dall’antica leggenda Sioux sono ancora oggi molto attuali. Chi sono i Sioux? Si tratta di un gruppo etnico nordamericano ai quali si attribuiscono diverse leggende.

Quella del’acchiappasogni, attraverso le quali questo antico popolo ha voluto diffondere alcuni importanti principi, dandoci nel contempo una lezione semplice e chiara su come costruire una relazione e come far durare una storia d’amore.

A tal riguardo citiamo il libro “American Indian Stories” di Zitkala-Sa, una scrittrice nonché la prima Sioux indigena la quale venne educata in Occidente. Nel corso della sua esistenza ha lottato per difendere le tradizioni del suo popolo, diventandone una vera attivista.

La scrittrice ci ha lasciato una grande eredità, attraverso dei testi molto semplici che al giorno d’oggi risultano essere anche molto attuali..

L’amore, l’individuo e la coppia secondo i Sioux

Una leggenda molto antica narra che un mattino una giovane coppia di indigeni si recò a visitare lo sciamano del villaggio. Lui un forte coraggioso guerriero, lei una bellissima ragazza con gli occhi a mandorla e una folta chioma, molto innamorata del suo futuro sposo.

I due erano andati a fare visita allo sciamano perché avevano paura che il loro fidanzamento si sarebbe potuto rompere e quindi desideravano che l’anziano stregone desse loro un rimedio, un sortilegio che potesse rendere il loro amore eterno.

Lo stregone li fissò per qualche istante,  poi fumò la sua pipa, si schiarì la voce prese la mano della giovane e le disse: “Se desideri conservare al tuo fianco il tuo amato, dovrai intraprendere un viaggio. Non sarà facile, ti avverto.

Dovrai salire su quella collina che vedi laggiù e prendere con le sole mani un falco, il più forte, il più maestoso. Dopodiché, dovrai portarlo qui vivo il terzo giorno dopo la Luna piena”. Continua la leggenda degli innamorati.

Gli innamorati

Poi lo sciamano si girò verso il giovane guerriero e disse lui: “In quanto a te, devi sapere che il tuo compito sarà altrettanto difficile e impegnativo.

Devi scalare la montagna più alta del nostro villaggio e prendere un’aquila. La più bella, la più vigorosa, la più selvaggia.

Dovrai poi portarmela qui lo stesso giorno in cui si presenterà col falco la tua amata”. I due giovani portarono avanti la sfida posta dallo sciamano  e lei portò Il Falco in una sacca di pelle e lui L’Aquila, quando giunsero dal vecchio e chiesero quale sarebbe stato il posto successivo e lui rispose di prendere i rapaci, legargli per le zampe con una corda di cuoio in modo che uno risultasse vincolato all’altro e viceversa e poi lasciarli affinché potessero volare liberi.
I due svolsero questo compito e rimasero davvero senza parole, perché nel momento in cui i rapaci cercarono di spiccare il volo, non fecero che cadere di continuo. Il fatto di non riuscire a spiccare il volo li spinse a prendersi e colpirsi vicendevolmente con i loro  becchi.

A quel punto lo sciamano si girò verso loro e disse: “Ecco il sortilegio di oggi: imparate da quello che avete appena visto. Se vi incatenate l’uno all’altro, anche se si tratta d’amore, non farete altro che ferirvi, lacerarvi e rendervi infelici.

Se volete che il vostro amore duri, volate assieme, volate alto, ma mai legati. Perché il vero amore unisce, ma non vincola”. E voi che ne pensate? Cosa è per voi l’amore e qual è la migliore ricetta per far durare una relazione? Ecco cosa significa essere innamorati.

Se questo articolo ti è piaciuto CONDIVIDILO con i tuoi amici e fallo vedere anche a loro.

Tags: emozionilink bellissimistorie

Related Posts

a-te-che-ti-senti-abbandonato

A te che ti senti abbandonato e disperato, leggi, Dio non ti abbandona mai

22 Giugno 2022
Grazie a te, donna

Grazie a te, donna: Giovanni Paolo II scrisse questa preghiera da brividi alle donne di tutto il mondo

6 Marzo 2022
vero amore

E’ vero amore se tra te e il tuo compagno ci sono questi comportamenti. Scopri quali

24 Luglio 2021
teresita castillo

Teresita Castillo, una bimba malata di cancro diventa la Santa protettrice dei bambini in missione

13 Marzo 2021

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Mamma Iolanda muore dopo un intervento
attualità

Mamma Iolanda muore dopo un intervento, l’insegnante di 51 anni lascia quattro figli

25 Marzo 2023
Oroscopo del giorno sabato 25 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 25 marzo, i Toro riceveranno buone notizie

24 Marzo 2023
ragazza cieca sfrattata di casa
Amici a 4 zampe

Ragazza cieca sfrattata di casa, la padrona non vuole il suo cane guida

24 Marzo 2023
Questi segni non riescono proprio a perdonare
Oroscopo

Questi segni non riescono proprio a perdonare, attenzione a non fargli alcun torto

24 Marzo 2023
madonna che lacrima a Trevignano scultore rivela il trucco
attualità

Madonna che lacrima a Trevignano, scultore svela il trucco: “Ecco come fa la statua a lacrimare”

24 Marzo 2023
Firmati i decreti per le etichette obbligatorie
attualità

Farina di insetti, tra cui grillo, tarma, larva e locusta sugli scaffali. Firmati i decreti per le etichette obbligatorie

24 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.