Insalata di mare per un antipasto o un aperitivo delizioso da realizzare in questi giorni di festa. Il Natale è ormai alle porte e sono tantissimi i piatti da poter preparare in vista della Vigilia e del cenone.
Per una ricetta sfiziosa, semplice e veloce da realizzare, possiamo scegliere questa buonissima insalata di mare che catturerà sicuramente il palato sia dei più grande che dei più piccoli. Essa, infatti, è una portata dai mille sapori perfetta per le grandi occasioni e per gli amanti del pesce.
Vediamo insieme come realizzare questo piatto in modo semplice e veloce in pochi e semplici passaggi. Di seguito ecco la ricetta e alcuni accorgimenti importanti da non sottovalutare.
Ingredienti e preparazione dell’ insalata di mare
insalata di mare, crostini o fette di salmone affumicato, olive nere, e fette di limone
Preparazione Per il Cocktail di Gamberi
Gamberetti sgusciati gr 600 – 2 cucchiai di prezzemolo tritato – 1 cespo di lattuga – Salsa rosa 350 gr.
Procedimento:
Iniziate a preparare l’insalata di mare la sera prima mentre, la mattina potete dedicarvi alla preparazione del cocktail. Per prima cosa lavate e sgusciate i gamberetti, lasciandone alcuni con la coda attaccata per poterli poi utilizzare come decorazione. Lessateli in abbondante acqua salata, lasciando bollire per 2-3 minuti, dopo di che scolateli e lasciate che si raffreddino.
Prendete 8 foglie di lattuga, lavatele ed asciugatele, così che facciano da letto per il cocktail di gamberetti nelle vostre coppe. Le foglie più interne, più piccole, tagliatele finemente suddividendole al centro delle coppe, sul letto di foglie. Una volta che i gamberetti sono freddi ed asciutti, versateli nella salsa cocktail ed amalgamate bene, suddividendoli poi in parti uguali nelle coppette. Spolverizzate il cocktail di gamberetti con un pizzico di prezzemolo ed erba cipollina freschi tritati, ed utilizzate i gamberetti ancora minuti di coda per decorare.
Il gioco è fatto, in pochi minuti avete composto un antipasto di grande effetto.
A questo punto disponete il tutto in piatto da portata e iniziate con le decorazioni aggiungendo il salmone le fette di limone e i crostini.
Il Cocktail di gamberetti è uno degli antipasti più conosciuti e diffusi a livello internazionale; non è solo una ricetta facile e veloce, ma anche un piatto saporito e bello a vedersi. Il suo sapore è delicato ed il contrasto tra i gamberetti e la salsa rosa lo rende assolutamente invitante, tanto che è difficile stancarsi di mangiarlo.
Un antipasto perfetto per occasioni particolari come pranzi e cene in famiglia, per il cenone natalizio o per una festa di compleanno. Essendo molto rapido da preparare e colorato, il cocktail di gamberetti è assolutamente perfetto anche per una cena galante, avendo tra gli altri pregi quello di essere molto leggero e digeribile, al contrario di altri antipasti più sostanziosi.