La ricetta degli involtini di indivia da preparare ripieni con prosciutto e scamorza: un piatto leggero e gustoso, che va bene per ogni occasione.
Spesso, non possiamo metterci ai fornelli per troppo tempo, così possiamo preparare dei piatti veloci, ma che ci permettano di mangiare bene.
E’ il caso dei nostri involtini: non vi occorreranno molti ingredienti e sarete sorpresi dal risultato. Ecco di seguito come preparare gli involtini di indivia. Questo è un secondo piatto completo che, personalmente, potrete accompagnare con una bella insalata e una fetta di pane tostato.
Ingredienti involtini di indivia
- 4 cespi di Indivia belga
- Scamorza
- Prosciutto Cotto
- Succo di Limone
- Pangrattato
- Parmigiano o pecorino a scelta
- Sale, pepe, olio evo
Procedimento
La prima cosa da fare è cominciare a lavare molto bene la nostra indivia. A questo punto, tagliamo il cespo a metà e facciamola bollire.
Prepariamo una pentola di acqua, accendiamo il fuoco al massimo e, non appena bolle, possiamo mettere un pizzico di sale, il limone e l’indivia.
Il tempo di cottura dell’indivia è di circa due minuti. A questo punto, spegniamo il fuoco e mettiamo ad asciugare l’ingrediente. Quando sarà privo di acqua, potremo preparare gli involtini.
Prima di tutto, apriamo la foglia e poniamo il prosciutto e la scamorza, ma potrete utilizzare qualsiasi formaggio a pasta filante che più vi aggrada.
Prepariamo nel frattempo una teglia con carta da forno, spennelliamo con olio evo e riponiamo i nostri involtini, avendo cura di aggiungere sale, pepe e pangrattato sopra. In ultimo, potete mettere parmigiano o pecorino a scelta.
Preriscaldiamo il forno a 180°; dopodiché, possiamo infornare gli involtini per circa un quarto d’ora, fino a che non abbiano raggiunto la croccantezza ideale. Siamo certi che vi piacerà moltissimo e che gli involtini di indivia saranno di vostro gusto.
Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog!