Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Le origini del pesto genovese: tutte le curiosità e la ricetta

Le origini del pesto genovese: tutte le curiosità e la ricetta

Le origini del pesto genovese sono davvero interessanti. Vi diamo la ricetta e le curiosità sul pesto che non devono mancare!

Gianluca Mercurio by Gianluca Mercurio
27 Ottobre 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le origini del pesto genovese sono piuttosto recenti, nonostante alcune tracce del primissimo pesto genovese risalgano ai primi dell’ottocento. Tuttavia, durante il corso della storia, possiamo imbatterci in ricette simili.

Ad esempio, ci riferiamo all’Ilmoretum Romano: quest’ultimo era un formaggio a cui aggiungevano delle erbe aromatiche. I Romani lo pestavano con olio, noci, pinoli, aceto. Ovviamente, alcuni di questi ingredienti si trovano anche nel pesto.

LEGGI ANCHE:

Maionese di avocado: la ricetta per una salsa gustosa, vegetariana e perfetta per la dieta

Spaghetti al fresco sapore di limone, una ricetta cremosa e veloce

Arriviamo al Medioevo, quando le Repubbliche Marinare di Venezia e di Genova controllavano la maggior parte del mercato, tante erano le spezie commerciate. in questo periodo, infatti, nasce un’altra ricetta tipica, ovvero l’agliata genovese.

Nell’agliata genovese, che è utile per conservare il cibo cotto oppure per insaporire i secondi, troviamo aglio, sale, olio e aceto. Ma il pesto alla genovese nasce molto tempo dopo, e la sua leggenda ha inizio proprio nel quartiere genovese di Prà.

Le origini del pesto genovese: ingredienti e procedimento

Il basilico di Prà dona al pesto tutto un altro sapore. Per preparare il pesto alla genovese,  dobbiamo seguire rigorosamente la ricetta originale e includere tutti quegli ingredienti essenziali per raggiungere un tocco delicato e profumatissimo.

8 Mazzetti di basilico possibilmente ligure

50 grammi di parmigiano reggiano

10 grammi di pecorino

Due cucchiai di pinoli freschi

Tre spicchi di aglio

Sale grosso

Tre cucchiai di olio extra-vergine di oliva ligure

Prima di tutto, cominciamo a lavare bene le nostre foglie di basilico. Andremo in seguito ad asciugarle. In un frullino a parte, dovremo tritare a bassissima velocità il resto degli ingredienti. In ultimo, si aggiunge un filo di olio.

Il pesto, ovviamente, per quanto riguarda la ricetta tradizionale, andrebbe fatto nel mortaio. Dovremmo ridurre in poltiglia tutti gli ingredienti, avendo cura di aggiungere a filo l’olio per aiutarci a farlo al meglio. Una ricetta dai profumi e dai sapori davvero senza tempo: il pesto genovese!

Tags: pastaricette

Related Posts

Maionese di avocado: la ricetta per una salsa gustosa
La ricetta della settimana

Maionese di avocado: la ricetta per una salsa gustosa, vegetariana e perfetta per la dieta

13 Settembre 2023
spaghetti al fresco sapore di limone
La ricetta della settimana

Spaghetti al fresco sapore di limone, una ricetta cremosa e veloce

8 Settembre 2023
La ricetta della peperonata Leccese
La ricetta della settimana

La ricetta della peperonata Leccese: un piatto dal sapore fresco e tradizionale

3 Agosto 2023
Friggitelli ripieni di ragù
La ricetta della settimana

Friggitelli ripieni di ragù, la ricetta per un secondo piatto perfetto e saporito

2 Agosto 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Il padre di Giulia Tramontano
attualità

Il padre di Giulia Tramontano: “Mia figlia è morta perché voleva un bambino”

25 Settembre 2023
Sophia Loren caduta in casa, operata all’anca
attualità

Sophia Loren caduta in casa, operata all’anca: Come sta l’attrice dopo l’incidente

25 Settembre 2023
Nonna Ester fa la spesa ogni due mesi
attualità

Nonna Ester fa la spesa ogni due mesi: Il supermercato le fa una commovente sorpresa

25 Settembre 2023
Matteo Messina Denaro è morto in ospedale: Le cause del decesso
attualità

Matteo Messina Denaro è morto in ospedale: Le cause del decesso e la lunga malattia

25 Settembre 2023
Josh Vickers, morta la moglie 3 mesi dopo il matrimonio
attualità

Josh Vickers, morta la moglie 3 mesi dopo il matrimonio: “Non so se ce la farò”

25 Settembre 2023
Cefalù, è morta la puledra Scilla
Amici a 4 zampe

Cefalù, è morta la puledra Scilla: la sua padrona Maria David ha perso la vita per salvarla

25 Settembre 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.