Il babà napoletano è uno dei dolci più amati di sempre. La sua fama nel mondo è davvero immensa. Dopotutto, è un dolce davvero ingegnoso, con un gusto particolare e delizioso.
Si possono preparare i babà in casa? In realtà, ci vuole solo un po’ di tempo libero, ma non è difficile farli. Di seguito vi lasciamo la ricetta con gli ingredienti e la preparazione. Dalle ricette della zia Franca, ecco lo spunto per preparare il classico babà.
Ingredienti babà napoletano
250 grammi di farina
125 grammi di burro morbido
40 grammi di latte 25 g di zucchero
12 grammi di lievito di birra
Una bustina di vanillina
3 tuorli
Buccia di limone grattugiata
Sale e burro
Per gli stampini e farina per la bagna
200 grammi di zucchero
500 ml di acqua e rum
Marmellata di albicocche
Procedimento

In una ciotola, cominciamo a versare 150 grammi di farina con il lievito sciolto in circa 85 grammi di acqua tiepida. Facciamo lievitare per almeno mezz’ora. Nell’impastatrice, andremo ad aggiungere il resto della farina.
Aggiungiamo anche lo zucchero, il burro, la buccia grattugiata del limone. Inoltre, metteremo il sale, la vanillina, i tuorli e il latte. Cominciamo a impastare molto bene. Alla fine, aggiungiamo il composto con il lievito dell’impasto.
Facciamo il nostro panetto e lasciamolo a lievitare. Deve riposare in un luogo tiepido e asciutto, importante che non sia umido perché altrimenti l’impasto ne risentirà. Lasciamolo a lievitare fino a che non avrà raddoppiato l’impasto.
Ora, cominciamo a lavorarlo e a dividere l’impasto. Mettiamolo in una tortiera a stella e il resto dell’impasto negli stampini per babà. Dobbiamo imburrare e infarinare le tortiere. Lasciamo lievitare il tutto per almeno un’altra mezz’ora.
Adesso, possiamo preparare il forno e preriscaldarlo a 170 gradi. Quando sarà caldo, possiamo mettere gli stampi in forno per 40 minuti. Quando sarà pronto, togliamo tutto dagli stampi. Prepariamo la bagna con acqua e zucchero per cinque minuti.
Appena si sarà raffreddata, possiamo aggiungere il rhum. Immergiamo i nostri babà e spennelliamo con la marmellata che avremo precedentemente riscaldato appena. Aggiungiamo anche panna o crema pasticcera a piacere.
Buon appetito miei cari lettori! Se volete, potete seguirci sulle nostre pagine per altre ricette o articoli.