Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Benessere » Mettere i figli a letto presto fa bene alla salute mentale delle mamme, lo dicono i pediatri

Mettere i figli a letto presto fa bene alla salute mentale delle mamme, lo dicono i pediatri

Mettere i figli a letto presto migliora la salute mentale delle mamme e dei papà. Una pediatra ha sottolineato l'importanza di questa pratica!

Serena De Filippi da Serena De Filippi
30 Ottobre 2018
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Mettere i figli a letto presto fa decisamene bene alla salute mentale delle mamme. Sono i pediatri a consigliare di non tardare l’ora della nanna, ma, anzi, consigliano ai genitori di farli addormentare già verso le otto di sera.

La vita delle donne cambia inesorabilmente quando diventano mamme. Essere una mamma, per quanto amiamo i nostri figli e daremmo la nostra vita per loro, può essere piuttosto stressante.

Seguiamo i nostri figli sotto ogni aspetto, li accudiamo, li cresciamo al meglio delle nostre possibilità, e lo facciamo a discapito della nostra salute mentale.

Il problema di mandare a letto i bambini più tardi è presto detto. Ci occupiamo di loro per tutto il giorno, li seguiamo sotto ogni aspetto della loro esistenza, ed è ovviamente giusto che sia così.

Tuttavia, le mamme si dimenticano spesso di ritagliarsi dei momenti per riposarsi e rigenerarsi. Il problema è che in questo modo non si dorme abbastanza e ci si stressa, mettendo a repentaglio il ciclo del sonno.

Leggianche:

La dieta di Noemi

La dieta di Noemi: ecco i quattro segreti fondamentali

benedetta parodi -min

Benedetta Parodi, forma fisica smagliante a 50 anni: la dieta e i segreti della conduttrice

Ogni essere umano ha bisogno di dormire almeno 8 ore e di avere un momento da dedicare alla propria salute.

I pediatri, allora, hanno condotto una ricerca particolare: hanno osservato la salute dei genitori che mettono i propri figli a letto entro le ore 20 o al massimo le ore 21.

Mettere i figli a letto presto è consigliabile: ecco perché

La pediatra statunitense Wendy Sue Swanson ha detto a riguardo che verso le ore 20, nei bambini si registra il picco di melatonina. Questo ormone è essenziale per il corretto funzionamento dell’organismo.

Quando la melatonina è al suo massimo, ci sentiamo più rilassati e abbiamo molto più sonno, ovvero ci addormentiamo prima.

Dunque, è consigliabile mandare i propri figli a letto verso quell’ora: si addormenteranno e voi potrete dedicarvi alle vostre attività e al riposo meritato.

Quando i figli dormono, è il momento di rigenerarsi, di scacciare via le negatività della giornata e lo stress lavorativo o domestico. Dunque, è consigliabile fare un buon bagno caldo, una cena romantica con il proprio partner o leggere un libro e vedere un film.

Non ci si deve mai dimenticare di essere umani: non siamo solamente dei genitori. Questo è importante, perché la perdita di identità può causare rabbia repressa e delusione.

Sul lungo termine, le mamme e i papà si sentiranno insoddisfatti e potrebbero cadere nella trappola della depressione.

Dunque, mettere i figli a letto presto offre dei benefici da non ignorare!

© Riproduzione Riservata.

Condividi48InviaCondividi

Post Correlati

La dieta di Noemi
Benessere

La dieta di Noemi: ecco i quattro segreti fondamentali

benedetta parodi -min
Benessere

Benedetta Parodi, forma fisica smagliante a 50 anni: la dieta e i segreti della conduttrice

kate middleton-min
Benessere

Kate Middleton, ecco svelato il segreto della sua dieta: si tratta di una comune bevanda

Articolo Successivo
depressione

Depressione, non è solo essere tristi e stare a letto tutto il giorno: raccontiamola per come è davvero

I nostri articoli più letti

Dolore-alla-spalla
attualità

Dolore alla spalla, Claudia muore nel sonno a 48 anni. Il messaggio all’amica: “Mi sento meglio, non preoccuparti”

oroscopo giugno 2022-min
Oroscopo

Oroscopo giugno 2022, le previsioni: rilancio dei Gemelli, imprevisti per l’Acquario

isee da giugno si dovrà pagare -min
Economia

Isee, da giugno si dovrà pagare al Caf: ecco svelato il perchè

Se vuoi ottenere una grazia
Preghiera

Se vuoi ottenere una grazia, rivolgi questa preghiera a Santa Barbara

oroscopo del giorno venerdì 27 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 27 maggio, c’è qualcosa che vi turba cari Bilancia

cani e gatti boom di adozioni -min
Amici a 4 zampe

Cani e gatti boom di adozioni durante il lockdown: la scelta delle famiglie per sconfiggere lo stress

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.