Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Benessere » Migliorare la postura secondo l’antica tradizione cinese

Migliorare la postura secondo l’antica tradizione cinese

Come migliorare la postura servendosi dell'antica tradizione cinese: delle tecniche che ci torneranno molto utili per la schiena.

Redazione da Redazione
28 Settembre 2017
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Parliamo di come migliorare la postura con le tradizioni cinesi. Secondo la medicina tradizionale cinese e la filosofia cinese, la postura ha un ruolo importante a livello fisico ma non solo è anche indice del carattere morale.

Una buona postura per gli antichi cinesi è la chiave per mantenere il vigore fisico e la salute spirituale L’educazione cinese, molto rigorosa, era atta a insegnare ai bambini conoscenza tecnica e teorica delle discipline ma anche correttezza e auto-disciplina, come viene insegnato proprio nelle tecniche di difesa orientali.

La postura per la tradizione cinese è molto importante perché aspirano prima di tutto all’eccellenza spirituale e poi al successo materiale come risultato della vita terrena

.Un vecchio proverbio cinese dice “Stai in piedi come un pino, siedi come una campana, cammina come il vento, stenditi come un arco.”

Come migliorare la postura

Vediamo ora cosa significa e come applicare il vecchio proverbio cinese per migliorare la postura e averne giovamento.

Leggianche:

La dieta di Noemi

La dieta di Noemi: ecco i quattro segreti fondamentali

benedetta parodi -min

Benedetta Parodi, forma fisica smagliante a 50 anni: la dieta e i segreti della conduttrice

STARE IN PIEDI COME UN PINO

Una volta la maggior dei lavori svolti erano manuali e richiedevano lavoro in piedi per questo è la prima parte del detto cinese. Nella tradizione confuciana, stare in piedi come un maestoso pino indicava avere solide fondamenta morali oltre ad avere una postura ben dritta.

I problemi di una cattiva postura la medicina cinese gli identifica in una tensione non necessaria allo stomaco, agli intestini e alla spina dorsale.  Questi disturbi erano manifestazioni di una cattiva distribuzione nel corpo fisico del QI, dovuta appunto da una postura curva e gobba.

La postura corretta prevede un portamento retto proprio come un maestoso pino radicato nella terra, spalle e collo estesi verso l’alto. Questa postura porta benefici agli organi interni e aiuta a mantenere in forma la zona addominale. Stare fermi in piedi e dritti per cinque minuti al giorno nel lungo periodo se fatto con costanza apporta notevoli benefici alla spina dorsale.

Stare seduti come una campana

Nella tradizione cinese stare seduti o inginocchiati su tappetini e cuscini era la norma, per loro stare troppo comodi su poltrone e divani o su materassi non permetteva di sviluppare la giusta concentrazione e la lasciava stagnare.

La postura ancora una volta era di vitale importanza per un buon portamento e per sviluppare e mantenere la concentrazione, ma anche per gli ottimi benefici che può dare ai nostri organi.
Inginocchiarsi sui talloni, secondo la medicina cinese, aiuta a stimolare i tendini attorno alle ginocchia, e tiene a bada l’artrite.

Inginocchiarsi aiuta a mantenere la schiena diritta e ad aprire un passaggio vitale del QI che aiuta nel corretto funzionamento di stomaco, milza e fegato.

Nella vita attuale non si pensa mai a mettersi in questa posizione per conversare, leggere un libro o guardare la televisione anche se a lungo il giovamento ne sarebbe assicurato. Cominciare però a sedersi sul bordo della sedia, come fanno i cinesi negli ultimi secoli può essere un modo per ricordare di mantenere l’equilibrio e di tenere la schiena diritta anche quando non si sta in piedi.
Ottima soluzione per chi oggi fa un lavoro che obbliga ore e ore a stare seduti magari a un pc.

CAMMINARE COME IL VENTO

Secondo gli antichi insegnamenti taoisti, eliminando da sé stessi le possibili distrazioni, si diventa capaci di aprire i necessari canali del QI. Questo permetterebbe di camminare senza sforzo e con un portamento naturale che appare anche agli occhi di chi ci vede fiducioso.
Gli antichi cinesi dicono che bisogna muoversi con decisione, e assumere un portamento determinato.

Stare sdraiati come un arco per migliorare la postura

Come per ogni cosa i cinesi avevano delle regole anche per quando si dorme. Confucio insegnò che sdraiarsi sulla schiena era una cosa da lasciare ai morti. Il flusso del QI è ottimale se si dorme su di un lato, il quale sarebbe soffocato se si dorme sulla schiena o sulla pancia.

La posizione ottimale durante il sonno è di stare con le giunture piegate in modo rilassato.
Stare sdraiati sul fianco permette di mantenere la stessa parvenza della posizione eretta da tenersi durante il giorno. e come per le altre posizioni se applicate tutte nel corso della giornata e anche mentre si dorme il corpo e i nostri organi ne avrebbero grossi benefici e la nostra postura migliorerebbe.

Condividi19InviaCondividi

Post Correlati

La dieta di Noemi
Benessere

La dieta di Noemi: ecco i quattro segreti fondamentali

benedetta parodi -min
Benessere

Benedetta Parodi, forma fisica smagliante a 50 anni: la dieta e i segreti della conduttrice

kate middleton-min
Benessere

Kate Middleton, ecco svelato il segreto della sua dieta: si tratta di una comune bevanda

Articolo Successivo
latte-d-oro-curcuma

Latte D’oro: Come Preparare La Bevanda Alla Curcuma Che Cura Infezioni, Raffreddore, Colesterolo Alto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno giovedì 26 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 26 maggio, non cedete alle provocazioni cari Cancro

Michael Schumacher
attualità

Michael Schumacher, le ultime notizie lasciano increduli i numerosi tifosi

Alex Wyse
Spettacolo

Alex Wyse: l’inaspettato retroscena su Maria De Filippi e il rapporto con Cosmary

Ha mal di testa da una settimana
attualità

Ha mal di testa da una settimana, Ilaria muore a 21 anni: “Eri il fiore più bello, il mio angelo”

codice della strada-min
Economia

Codice della strada, multa fino a 672 euro se commetti questa infrazione del Codice della Strada

25 maggio 1887
Preghiera

25 maggio 1887 veniva al mondo Padre Pio da Pietrelcina: La preghiera di affidamento al Santo

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.