Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result
Home

Modificare il Dna per eliminare il cancro: positivi i test

Stando a quanto dicono i primi risultati dei test, modificare il Dna aiuterebbe e sconfiggere il cancro. Ecco i dettagli di questa scoperta

Francesca Carrisi by Francesca Carrisi
8 Novembre 2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Passi in avanti nella lotta contro il cancro, perché recentemente gli scienziati hanno scoperto che modificare il Dna di un paziente può essere molto utile per sconfiggere la malattia del nostro secolo.

Stando ai primi risultati, infatti, questa particolare procedura sembra dare qualche speranza. Ma vediamo insieme i dettagli dello studio.

LEGGI ANCHE:

Ictus, se hai questo gruppo sanguigno sei più a rischio: ecco perché

Covid sintomi, cambia tutto: attenzione alla mutazione del virus

Modificare il Dna per sconfiggere il cancro: i primi risultati sono positivi

Stando a quando riportato da quicosenza, le speranze ci sono eccome. Uno studio scientifico ha infatti provato a modificare il Dna per sconfiggere il cancro, ovvero la malattia del nostro secolo.

Ebbene, al momento i risultati sono positivi. La tecnica, che si chiama Crispr, ha infatti funzionano su tre pazienti in fase sperimentale.

Uno di questi pazienti era malato di sarcoma, mentre gli altri due aveva un tumore del sangue. Gli scienziati hanno dunque provato ad estrarre le cellule T del sistema immunitario.

A questo punto, grazie proprio alla tecnica Crispr, hanno provato a spegnere tre geni, rendendo in questo modo la risposta al cancro decisamente molto più aggressiva.

In un’altra fase sperimentale, invece, la procedura è stata diversa. I ricercatori hanno provato ad indirizzare le cellule verso quelle cancerogene. A quel punto, hanno immesso ben 100 milioni di cellule modificate nell’organismo dei pazienti.

Edward Stadtmauer, a capo dell’esperimento, si è dichiarato molto soddisfatto dei primi test sperimentali. I pazienti sono ovviamente ancora vivi e la risposta al cancro è stata più che positiva, dal momento che la malattia sembra essersi stabilizzata.

Insomma, la speranza c’è, visto che i risultati sono stati decisamente positivi. Adesso non ci resta che aspettare e sperare che la lunga ricerca per trovare una cura al cancro continui, arrivando finalmente ai risultati sperati.

Il cancro infatti resta la malattia che causa più morti in tutto il mondo e la ricerca scientifica non si ferma mai. Ma a proposito di scienza e medicina, è in arrivo la biopsia liquida per la diagnosi rapida dei tumori.

Tags: notiziesalutescienza e salute

Related Posts

Ictus gruppo sanguigno
Salute

Ictus, se hai questo gruppo sanguigno sei più a rischio: ecco perché

31 Gennaio 2023
covid sintomi -min
Salute

Covid sintomi, cambia tutto: attenzione alla mutazione del virus

14 Dicembre 2022
matteo bassetti
Salute

Matteo Bassetti, l’allarme dell’esperto “L’influenza mi preoccupa più della pandemia Covid”

9 Dicembre 2022
scattano le multe-min
Salute

Scattano le multe per i no vax over 50: sanzioni in arrivo a dicembre, ecco le regioni più colpite

2 Dicembre 2022

LA REDAZIONE CONSIGLIA

L’Acquario e le sue relazioni
Oroscopo

L’Acquario e le sue relazioni: ecco i segni tra i quali scoccano fulmini e saette!

6 Febbraio 2023
Oroscopo del giorno martedì 7 febbraio
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 7 febbraio, inizia un periodo di rinnovamento per gli Scorpione

6 Febbraio 2023
Terremoto Turchia Cristiano Malgioglio paura per il suo ex fidanzato
attualità

Terremoto Turchia, la paura di Malgioglio per il suo ex fidanzato turco

6 Febbraio 2023
Frenchie il cane guarito miracolosamente
Amici a 4 zampe

Frenchie, la storia del cane dal triste destino guarito miracolosamente

6 Febbraio 2023
Terremoto in Turchia di magnitudo 7.9
attualità

Terremoto in Turchia, scossa magnitudo 7.9: Rientrata l’allerta tsunami in Italia

6 Febbraio 2023
Tragedia in casa Christian morto a 16 anni
attualità

Tragedia in casa, Christian muore a 16 anni davanti alla mamma: “Stava bene, è inspiegabile”

6 Febbraio 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.