Conoscete le proprietà e i benefici di questo olio esfoliante? Ci riferiamo all’olio di cocco nello specifico. Avendo proprietà antiruggine e antimicrobiche, l’olio di cocco funge da esfoliante per il corpo e vi aiuta a ritrovare il benessere naturale
Ovviamente, possiamo utilizzarlo anche per altri aspetti della nostra vita quotidiana, come ad esempio l’herpes, l’acne, le smagliature e la dermatite. Ma quali sono le proprietà dell’olio di cocco di preciso?
Olio esfoliante: i benefici
Anzitutto, l’olio di cocco riesce a idratare e nutrire la pelle in profondità, dunque è un vero e proprio aiuto per chi soffre di pelle secca. Non acquistate creme costose: basta poco per avere una bella pelle.
Abbiamo citato prima i benefici per le smagliature: vi basterà cominciare a fare dei massaggi all’olio esfoliante per cominciare a notare dopo poche settimane i primi risultati. Davvero interessante!
Avendo proprietà lenitive, se soffrite di labbra secche, riuscirete a idratarle nel migliore dei modi. Combattere le labbra secche, soprattutto in inverno, è possibile semplicemente applicando una piccola quantità di olio.
Come usarlo
Come vi abbiamo anticipato prima, avendo proprietà antiruggine e antimicrobiche, se avete l’herpes labiate, potete semplicemente tamponarlo con un batuffolo di cotone e di olio di cocco.
Acne e dermatite sono altri due problemi molto pesanti per noi. L’olio di cocco, però, è ricco di acido laurico, un nutriente di cui la pelle ha bisogno: in questo modo avremo la certezza di combattere questi problemi nel migliore dei modi. Infine, per chi lo applica sulla pelle, farà piacere sapere che è in grado di tenere lontano le zanzare e gli insetti!
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.