Siete rimaste a corto d’idee per un pranzetto veloce ma soprattutto gustoso? La soluzione sono senza ombra di dubbio le orecchiette con ricotta, zucchine e pistacchio, in grado di conquistare il palato di tutta la vostra famiglia.
Esso è un primo buonissimo che unisce il sapore delle zucchine al gusto della ricotta con l’aggiunta di una nota fresca grazie al pistacchio. Nonostante possa sembrare un piatto articolato e complesso, possiamo realizzarlo in pochi e semplici passaggi.
La ricetta che stiamo per condividere con voi è gentilmente concessa dal sito web Dolci e Delizie di Alyssia. Per realizzarla avremo bisogno delle classiche orecchiette da poter realizzare in casa o da comprare fresche al supermercato. In aggiunta della ricotta che preferite a vostra scelta e alcuni fiori di zucca e delle zucchine.
Il procedimento è davvero semplice e ci darà la possibilità di realizzare una pasta buonissima utilizzando prodotti di basso costo. Ecco di seguito il procedimento, gli ingredienti che vi occorreranno ed il gioco è fatto!
Orecchiette ricotta, zucchine e pistacchio: ingredienti e preparazione

Per realizzare questo primo piatto vi occorreranno: 230 grammi di orecchiette fresche, 2 zucchine piccole, 5 fiori di zucca, 2 cucchiai di parmigiano, 1 cucchiaio di granella di pistacchio. Proseguendo del basilico per decorare, farina, sale e pepe quanto basta e dell’olio di arachidi.
Procedimento
Come primo passaggio iniziate con il lavare e puntare i vostri fiori di zucca. Una volta asciugati tagliateli a metà mentre con le zucchine ottenete delle listarelle ed infarinate in tutto leggermente. Una volta pronte realizzate la vostra cremina di ricotta lavorandola insieme al parmigiano, alla granella e alcuni cucchiai di acqua di cottura.
Condite il tutto con del sale e del pepe a vostro piacere. Mentre l’acqua bolle calate le vostre orecchiette e iniziate a friggere i fiori di zucca e le zucchine in una padella con dell’olio di semi d’arachidi.
Una volta scolata la pasta tenete da parte un picchiere di acqua di cottura che potrà servirvi da aggiungere quando vedete che la vostra cremina è troppo densa. Una volta pronto il tutto, unite la pasta e servite con una spolverata di granella di pistacchio.