Il pane con agrumi, di grano duro, è ricco di fibre e nutrienti che apporteranno numerosi benefici al nostro organismo. Un pane estremamente salutare, ideato dal Crea per promuovere l’alimentazione sana.
Il primo passo per stare bene con noi stessi, si sa, si compie a tavola. Per questo motivo scegliere un determinato regime alimentare è consigliato dai nutrizionisti. Nello specifico, però, la tipologia di pane che mangiamo fa davvero la differenza.
Il Crea, ovvero il centro di Cerealicoltura e colture Industriali e di Olivicoltura, Frutticultura e Agrumicoltura, ha deciso di realizzare un prodotto, seguendo uno studio preciso. In seguito, il loro lavoro è stato pubblicato su Frontiers in Nutrition.
Benefici e proprietà
Tra i benefici, stando a quanto rilevato dallo studio scientifico, citiamo come le fibre presenti nel pane con agrumi possano ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Inoltre, previene il Diabete di Tipo 2 e va a regolarizzare apparato digerente e intestinale.
I ricercatori hanno sfruttato maggiormente la farina a base di agrumi: le fibre presenti in questa tipologia di farina sono molto numerose. La farina è realizzata seguendo una ricetta precisa, a base di lavaggi ed essiccazioni di agrumi.
Il pane ricaverà le sue fibre da due agrumi in particolare: l’arancia rossa e il limone. Un punto molto interessante è il tempo di conservazione. Infatti, il pane con agrumi potrà essere conservato fino a 4 mesi nell’apposita confezione in film plastico.
Differenze e sapore
Il Crea ha rilasciato un comunicato, dove spiega il sapore che sentiremo al palato. “Per quanto riguarda il sapore, avvertiremo un retrogusto agrumato, ma non sarà eccessivo, anzi. Potrebbe sembrarci simile al pane normale. Volevamo un prodotto delicato, che potesse piacere a tutti.”
Ci sono differenze con il più noto pane integrale? Quest’ultimo, contrariamente al pane con agrumi, presenta il 100% di fibre insolubili. Significa che potremmo avere molta più difficoltà durante il processo di digestione. Cosa che, invece, non avviene scegliendo il pane agrumato.