La ricetta del pane di Babbo Natale è molto buona da preparare in questo periodo di feste. E’ un pane zuccherato, realizzato per accompagnare gli antipasti, i secondi e i salumi. Di certo, è molto bello da vedere e tutti i vostri ospiti ne saranno contenti.
Non ci vogliono molti ingredienti, più che altro dovremo concentrarci sul realizzare la barba. Una ricetta natalizia davvero molto carina, che potrete portare sulla vostra tavola un po’ in tutta questa santa settimana di Natale. Passiamo agli ingredienti e al procedimento del pane di Natale.
Ingredienti pane di Babbo Natale
- 500 grammi di farina 00
- 2 cucchiai di zucchero
- 2 uova
- 50 grammi di burro
- 180 ml di latte tiepido
- Un pizzico di sale
- Colorante per alimenti rosso
- Olive nere denocciolate
- Un tuorlo
Procedimento
In una ciotola, dobbiamo andare ad aggiungere la farina, al centro, e successivamente gli altri ingredienti: uova, burro, lievito, latte, zucchero e sale. Amalgamiamo i nostri ingredienti in modo perfetto prevenendo grumi.
Non appena gli ingredienti si saranno amalgamati, avremo la possibilità di versare l’impasto sul piano da lavoro infarinato: otteniamo un impasto privo di grumi. Dobbiamo ora metterlo a lievitare per un’ora.
Copriamo anche la ciotola con un panno. Trascorsa l’ora, dividiamo in tre il nostro impasto, due parti grandi e una piccola. Stendiamo le due parti grandi con l’aiuto di un mattarello. Diamo la forma di un triangolo.
Per realizzare la barba, creiamo una mezzaluna sull’impasto, e tagliamo delle strisce verticali. La barba dunque va sovrapposta e spennellata con il tuorlo sbattuto. Con la parte di pasta piccola, dobbiamo creare il naso.
Non solo, ci servirà per realizzare i baffi e il cappello del pane di Natale. A questo punto aiutiamoci con il colorante rosso alimentare, sciogliamolo un po’ in acqua. Usiamo le olive nere per realizzare gli occhi e i bottoni.
Lasciamo lievitare la pasta: deve raddoppiare il suo volume. Il pane di Babbo Natale cuocerà in forno per 25 minuti circa a 180°. Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog. La redazione di Cettinella vi augura buone feste.