Avete mai provato a fare i panini napoletani in casa? No? Be’, oggi vi daremo la ricetta, così che possiate provare a farli in casa.
Hanno un aspetto davvero invitante e delizioso. Non possiamo esimerci dal prepararli! Sono ottimi come cena veloce o per merenda.
Dalle ricette di Dany Curcio, che salutiamo, vogliamo proporvi, dunque, la ricetta dei panini napoletani: ne verranno circa dodici.
Ingredienti
340 ml di acqua tiepida
Mezzo cubetto di lievito fresco
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiai di olio
75 grammi di burro sciolto
660 grammi di farina tipo 0
2 cucchiaini di sale
1 tuorlo
Procedimento

Disporre la farina in una ciotola capiente, sbriciolare il lievito, aggiungere lo zucchero e l’olio e mescolare. Aggiungere il burro sciolto, intiepidire l’acqua e sciogliere in essa il sale.
Iniziare ad impastare energicamente, una volta asciugata tutta la farina lasciar lievitare nella ciotola coperta con pellicola ed avvolta in una calda copertina per 4/5 ore.
Una volta tagliata la nostra pasta per fare i panini, schiacciare un po’ con la mano affinché assumono la classica forma napoletana.
Lasciare riposare ancora una mezz’ora, infine spennellare con il tuorlo battuto con un goccio di latte (serve per donare la classica lucidatura).
Trascorso il tempo riprendere la pasta e stenderla , farcire a piacere, solitamente occorrono salumi misti ed anche uovo sodo sbriciolato, parmigiano ed una spolverata di pepe. Arrotolare su se stesso e incidere (a voi la scelta delle dimensioni).
Cuocere in forno per 30/40 minuti 200 gradi.
Buon appetito! Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog.