• Home
  • Privacy Policy
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
domenica, Maggio 11, 2025
Cettinella
  • Home
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Ricette
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
  • Miracoli e Testimonianze
  • Intrattenimento
  • Altro
    • Rimedi naturali
    • News
    • Attualità
    • Spettacolo
    • Amici a 4 zampe
    • Consigli per la casa
    • Curiosità
    • Economia
    • Gossip
    • Preghiera
    • Salute
    • Storie di Vita
    • Viaggi
No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Ricette
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
  • Miracoli e Testimonianze
  • Intrattenimento
  • Altro
    • Rimedi naturali
    • News
    • Attualità
    • Spettacolo
    • Amici a 4 zampe
    • Consigli per la casa
    • Curiosità
    • Economia
    • Gossip
    • Preghiera
    • Salute
    • Storie di Vita
    • Viaggi
No Result
View All Result
Cettinella
Home La ricetta della settimana

Pecorella di Pasqua, la ricetta tradizionale Siciliana

Ecco come preparare la famosa Pecorella di Pasqua, una ricetta siciliana per la Santa Pasqua. Ingredienti e preparazione.

by Gianluca Mercurio
22 Febbraio 2019
in La ricetta della settimana
Share on FacebookShare on Twitter

La pecorella di Pasqua è una ricetta tipica della Sicilia. Ogni festa religiosa ha le sue usanze e le tradizioni dolciarie. Tra le tante tradizioni, oggi vi insegniamo a fare la “picuredda di Pasqua” in siciliano. Dovrete utilizzare pistacchio e pasta di mandorle.

Parliamo di una ricetta davvero buonissima, che vi piacerà sicuramente. Quali sono gli ingredienti? E com’è la preparazione? Vi sveliamo tutto.

Innanzitutto occorre lo stampo apposito, che è in gesso e la cui misura varia in base alla grossezza della pecora che si vuole ottenere: si parte da un minino di 50 grammi fino ad arrivare oltre il kg.

Lo stampo va spolverato di amido, come per la realizzazione dei fruttini di martorana. In alternativa si può usare un foglio di pellicola, personalmente però non mi ci trovo e vado di amido.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Polpettone ripieno con uova sode: Un piatto di Pasqua saporito che piacerà a tutti

La ricetta del Pane Pasquale, da preparare secondo la tradizione

Si prende una pallina di pasta di mandorle e si allunga da un lato, come a formare una pera. Infileremo la parte allungata nella metà di stampo che ha il musetto della pecorella, adagiando il resto lungo tutto lo stampo.

Si chiude pressando bene con l’altra metà e si apre subito dopo. Con molta delicatezza si estrae tutta la pecorella e si adagia nel cestino o in un cartoncino ovale dorato. A questo punto si procede con la decorazione.

Si dipingono con pennellino e colorante rosso e nero gli occhi e la bocca, o più semplicemente si possono usare i pennarelli alimentari.

Per definire e abbellire, infine, si applica con un po’ di glassa, il diadema e il nastrino intorno al collo e lo stendardo rosso. Per completare il cestino, si possono “incollare” con glassa uovette colorate, pulcini e colombine in zucchero. Tempo di esecuzione: 5 ore circa

Ingredienti pecorella di Pasqua

  • 1 kg di farina di mandorle
  • 1 kg di zucchero semolato
  • 290 ml di acqua minerale naturale

Preparazione

Riempire una pentola grande, aggiungere lo zucchero e mescolare a freddo con un cucchiaio di legno. Mettere sul fuoco a fiamma moderata e mescolare continuamente.

Appena il composto comincia a diventare trasparente e cominciano i primi bollori, abbassare la fiamma e continuare a mescolare per circa 25 minuti.

Togliere dal fuoco, aggiungere la farina e mescolare continuamente (bisogna essere in due uno tiene la pentola e uno mescola). Versare la pasta sulla spianatoia. Lavorare la pasta un poco per volta per formare un panetto che finisce a punta.

Spolverare le metà della forma con l’amido e inserire il panetto nello stampo facendo pressione con il pollice. Decorare con colori alimentari per dolci a piacere e lasciare asciugare.

Lucidare con un lucidante alimentare. Incollare la pecorella sulla base di legno con un composto fatto da un albume unito a 100 grammi di zucchero a velo montati preventivamente con la frusta.

Aggiungere altre decorazione a piacere (confetti, cioccolatini, uovette, bandierine, stellari, etc.) a piacere. Restate aggiornati sulle nostre ricette e tutte le novità del blog.

Related Posts

Polpettone ripieno con uova sode
La ricetta della settimana

Polpettone ripieno con uova sode: Un piatto di Pasqua saporito che piacerà a tutti

by Sarah Fratocchi
7 Aprile 2025
La ricetta del Pane Pasquale
La ricetta della settimana

La ricetta del Pane Pasquale, da preparare secondo la tradizione

by Gianluca Mercurio
2 Aprile 2025
Cuddure Pasquali: la ricetta
La ricetta della settimana

Cuddure Pasquali: la ricetta tradizionale per Pasqua

by Serena De Filippi
26 Marzo 2025
Biscotti di Pasqua: Una ricetta golosa
La ricetta della settimana

Biscotti di Pasqua: Una ricetta golosa della tradizione siciliana da regalare i bambini

by Martina Fratocchi
26 Marzo 2025
Chiacchiere al limone, la ricetta della nonna
La ricetta della settimana

Chiacchiere al limone, la ricetta della nonna: L’alternativa profumata per un Carnevale di bontà

by Sarah Fratocchi
4 Febbraio 2025
Next Post

Padre Pio si affacciò dalla sua cella e fece quel segno solo per lei..

Consigliati dalla redazione

Se Applicati Così, Sale Limone E Pepe Nero Possono Far Sparire Tosse, Raffreddore Ed Influenza

Se Applicati Così, Sale Limone E Pepe Nero Possono Far Sparire Tosse, Raffreddore Ed Influenza

18 Ottobre 2016
lettera del cane Vento

Lettera del cane Vento, morto per un’esca al parco: “Perché mi hai fatto questo?”

16 Marzo 2023
Gigliola guarisce a Medjugorje

Gigliola guarisce a Medjugorje e spiega: “Ho visto Gesù, mi ha sorriso”

11 Aprile 2025
  • Home
  • Contattaci
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy

© 2024 Cettinella.com, il magazine di notizie al femminile.

No Result
View All Result
  • Home
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Ricette
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
  • Miracoli e Testimonianze
  • Intrattenimento
  • Rimedi naturali
  • News
  • Attualità
  • Spettacolo
  • Amici a 4 zampe
  • Consigli per la casa
  • Curiosità
  • Economia
  • Gossip
  • Preghiera
  • Salute
  • Storie di Vita
  • Viaggi

© 2024 Cettinella.com, il magazine di notizie al femminile.