Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » La ricetta della settimana » Pecorella di Pasqua, la ricetta tradizionale Siciliana

Pecorella di Pasqua, la ricetta tradizionale Siciliana

Ecco come preparare la famosa Pecorella di Pasqua, una ricetta siciliana per la Santa Pasqua. Ingredienti e preparazione.

Redazione da Redazione
22 Febbraio 2019
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La pecorella di Pasqua è una ricetta tipica della Sicilia. Ogni festa religiosa ha le sue usanze e le tradizioni dolciarie. Tra le tante tradizioni, oggi vi insegniamo a fare la “picuredda di Pasqua” in siciliano. Dovrete utilizzare pistacchio e pasta di mandorle.

Parliamo di una ricetta davvero buonissima, che vi piacerà sicuramente. Quali sono gli ingredienti? E com’è la preparazione? Vi sveliamo tutto.

Innanzitutto occorre lo stampo apposito, che è in gesso e la cui misura varia in base alla grossezza della pecora che si vuole ottenere: si parte da un minino di 50 grammi fino ad arrivare oltre il kg.

Lo stampo va spolverato di amido, come per la realizzazione dei fruttini di martorana. In alternativa si può usare un foglio di pellicola, personalmente però non mi ci trovo e vado di amido.

Si prende una pallina di pasta di mandorle e si allunga da un lato, come a formare una pera. Infileremo la parte allungata nella metà di stampo che ha il musetto della pecorella, adagiando il resto lungo tutto lo stampo.

Leggianche:

Viennesi la ricetta tradizionale

Viennesi la ricetta tradizionale dei dolci Messinesi, per iniziare la giornata bene

cuddure pasquali ricetta

Cuddure Pasquali: la ricetta tradizionale per Pasqua

Si chiude pressando bene con l’altra metà e si apre subito dopo. Con molta delicatezza si estrae tutta la pecorella e si adagia nel cestino o in un cartoncino ovale dorato. A questo punto si procede con la decorazione.

Si dipingono con pennellino e colorante rosso e nero gli occhi e la bocca, o più semplicemente si possono usare i pennarelli alimentari.

Per definire e abbellire, infine, si applica con un po’ di glassa, il diadema e il nastrino intorno al collo e lo stendardo rosso. Per completare il cestino, si possono “incollare” con glassa uovette colorate, pulcini e colombine in zucchero. Tempo di esecuzione: 5 ore circa

Ingredienti pecorella di Pasqua

  • 1 kg di farina di mandorle
  • 1 kg di zucchero semolato
  • 290 ml di acqua minerale naturale

Preparazione

Riempire una pentola grande, aggiungere lo zucchero e mescolare a freddo con un cucchiaio di legno. Mettere sul fuoco a fiamma moderata e mescolare continuamente.

Appena il composto comincia a diventare trasparente e cominciano i primi bollori, abbassare la fiamma e continuare a mescolare per circa 25 minuti.

Togliere dal fuoco, aggiungere la farina e mescolare continuamente (bisogna essere in due uno tiene la pentola e uno mescola). Versare la pasta sulla spianatoia. Lavorare la pasta un poco per volta per formare un panetto che finisce a punta.

Spolverare le metà della forma con l’amido e inserire il panetto nello stampo facendo pressione con il pollice. Decorare con colori alimentari per dolci a piacere e lasciare asciugare.

Lucidare con un lucidante alimentare. Incollare la pecorella sulla base di legno con un composto fatto da un albume unito a 100 grammi di zucchero a velo montati preventivamente con la frusta.

Aggiungere altre decorazione a piacere (confetti, cioccolatini, uovette, bandierine, stellari, etc.) a piacere. Restate aggiornati sulle nostre ricette e tutte le novità del blog.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

Viennesi la ricetta tradizionale
La ricetta della settimana

Viennesi la ricetta tradizionale dei dolci Messinesi, per iniziare la giornata bene

cuddure pasquali ricetta
La ricetta della settimana

Cuddure Pasquali: la ricetta tradizionale per Pasqua

pollo alle mandorle siciliano
La ricetta della settimana

Pollo alle mandorle in salsa d’arance: per un menù di San Valentino, dal sapore tutto Siciliano.

Articolo Successivo
Padre Pio si affacciò dalla sua cella e fece quel segno solo per lei..

Padre Pio si affacciò dalla sua cella e fece quel segno solo per lei..

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

oroscopo del giorno sabato 28 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 28 maggio, un’amicizia potrebbe trasformarsi in qualcosa in più per la Vergine

GF Vip 7
Spettacolo

GF Vip 7, chi sono i nuovi concorrenti? Svelato il presunto cast al completo, ecco i nomi

Dolore-alla-spalla
attualità

Dolore alla spalla, Claudia muore nel sonno a 48 anni. Il messaggio all’amica: “Mi sento meglio, non preoccuparti”

oroscopo giugno 2022-min
Oroscopo

Oroscopo giugno 2022, le previsioni: rilancio dei Gemelli, imprevisti per l’Acquario

isee da giugno si dovrà pagare -min
Economia

Isee, da giugno si dovrà pagare al Caf: ecco svelato il perchè

Se vuoi ottenere una grazia
Preghiera

Se vuoi ottenere una grazia, rivolgi questa preghiera a Santa Barbara

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.