Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Curiosità » Il pianto dei bambini va sempre ascoltato e assecondato

Il pianto dei bambini va sempre ascoltato e assecondato

Quando i bambini piangono vogliono comunicarci qualcosa, non avendo altro modo per esprimere i propri bisogni.

Manuela Rizzo da Manuela Rizzo
14 Giugno 2019
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Il pianto dei bambini va assecondato. E’ vero soprattutto quando sono tanto piccoli piangono, è vero. In realtà piangono già dentro il grembo materno, quando si esercita aprendo e chiudendo la bocca. Appena nascono poi emettono i primi vagiti. I neonati piangono perché non sanno ancora come esprimere i bisogni fisiologici, non comprendo ancora cosa sta accadendo.

Sanno bene che per richiamare un pò di attenzione, devono strillare, questo fino al compimento dei tre anni. Il neonato ha diversi bisogni fisiologici, soprattutto di contatto. Tutti i bambini hanno paura della solitudine e di essere abbandonati proprio perché ancora non capiscono.

Per il neonato, il contatto è importante perché stimola in lui la voglia di vivere ed è forse per questo motivo che i prematuri reagiscono meglio se stanno insieme alla loro mamma, sentendone l’odore, il calore e la sua presenza. Il bisogno di contatto aumentala notte, quando la mamma raggiunge dei picchi di prolattina molto forti.

Di conseguenza, dormire insieme alla propria mamma diventa fisiologico. Ad ogni modo, nel tempo si sono diffuse sempre più teorie appartenenti alla cosiddetta pedagogia nera. Queste si baserebbero sul negare il contatto e l’ascolto ai bambini, con lo scopo di crescere gli individui asserviti al genitore.

La teoria della pedagogia nera

Secondo alcuni autori appartenenti alle pedagogia nera, per poter crescere più sani e più forti, bisognerebbe negare ai propri bambini contatto e ascolto. Ai giorni nostri sono arrivate alcune opere dai contenuti alquanto discutibili. Secondo questi autori, il figlio sarebbe un mostriciattolo da domare e dominare ed ancora il bambino non ha bisogni ed è solo un viziato.

Leggianche:

venerdì-di-quaresima

Venerdì di Quaresima: Ecco perché non si può mangiare la carne

Su TikTok arriva la chewing-gum manicure

Su TikTok arriva la chewing-gum manicure: Le unghie fatte con la carta per la nuova tendenza primaverile

Perchè i bambini piangono

I neonati, ad ogni modo, piangono perché hanno paura. In molti consigliano di dare da mangiare all’orario stabilito, di non ascoltare il pianto a determinati orari o di non accontentare il bambino altrimenti si vizia. A questo si contrappone la teoria dell’attaccamento, secondo cui i bambini vanno ascoltati, affinché possano crescere sani e sicuri di sè.

Questa fase di rassicurazione deve durare anni, almeno tre che sono quelli fondamentali. Per essere genitori è importante mettere i propri bisogni in basso rispetto a quelli dei figli, essere umili, saper capire e conoscere. Concludendo diciamo che concepire un figlio è fisiologico, così come asciugarne le lacrime e coccolarlo.

Metterlo al mondo, accudirlo e prendersene cura è fisiologico così come crescerlo sapendo che si mette al mondo un cittadino. Bisogna sempre ascoltare il pianto dei bambini, perché loro comunicano attraverso questo.

Condividi4InviaCondividi

Post Correlati

venerdì-di-quaresima
Curiosità

Venerdì di Quaresima: Ecco perché non si può mangiare la carne

Su TikTok arriva la chewing-gum manicure
Curiosità

Su TikTok arriva la chewing-gum manicure: Le unghie fatte con la carta per la nuova tendenza primaverile

Cabine telefoniche
Curiosità

Cabine telefoniche, un tuffo nel passato: Quando chiamavamo dal telefono pubblico con un gettone

Articolo Successivo
cane-in-auto

Roma: cane chiuso in auto per un'ora, denunciato il proprietario

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno venerdì 5 Marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 5 Marzo, ci saranno forti tensioni in famiglia per i Pesci

Passaporto sanitario
News

Passaporto sanitario: da lunedì in Sardegna entra solo chi vaccinato o negativo al test

sanremo fiorello si commuove per la figlia
Intrattenimento

Sanremo, Fiorello si commuove per la figlia adolescente in lockdown “Con la pandemia non sa più vivere”

Firenze
cronaca

Firenze ragazza di 14 anni in rianimazione: Positiva al Covid-19 senza patologie pregresse

Oroscopo del giorno giovedì 4 Marzo, problemi sul lavoro per i Pesci
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 4 Marzo, problemi sul lavoro per i Pesci

catalina e anibal
Storie di Vita

Catalina e Aníbal lottano contro il Cancro, sconfiggono il Covid e si risposano dopo 45 anni insieme

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com