Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Storie di Vita » Prima donna straniera ad adottare bimbo italiano: la storia di Yodit

Prima donna straniera ad adottare bimbo italiano: la storia di Yodit

Yodit è arrivata in Sicilia quando aveva 11 anni scappando dall'Eritrea. Oggi è diventata la prima donna straniera ad adottare un bimbo italiano

Alessandro Nuzzo da Alessandro Nuzzo
7 Maggio 2021
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Prima donna straniera ad adottare un bimbo italiano. Bellissima storia di adozione in arrivo dalla Sicilia. Di solito siamo sempre abituati a famiglie italiane che decidono di adottare bambini di nazionalità straniera, soprattutto africana. Oggi invece vi raccontiamo una storia diversa. Partiamo dalla protagonista, Yodit, una ragazza eritrea che arriva in Italia quando ha circa 11 anni.

Yodit fugge dal suo paese d’origine per cercare di costruirsi un futuro migliore. E ci riesce visto che oggi è una psicologa ed una mediatrice culturale di successo. Yodit ha 46 anni, da ben 35 vive a Palermo.

La donna ha da poco ottenuto un primato: è la prima mamma adottiva di colore di un bambino italiano. Di Luca (il nome è di fantasia), un bambino di 7 anni di Palermo che praticamente da sempre vive in una comunità per minori dopo aver subito e vissuto sofferenze che gli hanno tolto la speranza e il sorriso.

Prima donna straniera ad adottare bimbo italiano

prima donna

La donna ripercorre il periodo del viaggio della speranza che da Asmara in Eritrea la porta fino in Sicilia: “Ho amato Palermo fin da subito, è stata la città della mia indipendenza, dove ho trascorso gli anni dell’università. Vivere a Palermo significa vivere in tanti mondi contemporaneamente.” – ha detto intervistata dal quotidiano La Repubblica.

Leggianche:

due bambini-min

Due bambini sopravvivono miracolosamente ad un tornado nascosti in una vasca da bagno con la Bibbia accanto

mamma si sveglia dal coma-min

Mamma si sveglia dal coma poco prima che venissero spente le macchine

Due vite segnate che sembrano essersi trovate grazie ad un destino favorevole. Se il piccolo, il cui nome di fantasia e Luca, è cresciuto con un’infanzia difficile, anche Yodit ha sofferto l’abbandono della sua terra natia per cercare fortuna altrove.

Così, nonostante la donna eritrea fosse preoccupata per il colore della sua pelle, ha chiesto per prima cosa a Luca quando lo ha incontrato per la prima volta se per lui era un problema: “No, nessuna” –ha risposto Luca.

Ora formano una piccola famiglia straordinaria, carica di amore reciproco e tanta voglia di costruire assieme un futuro migliore. Sullo sfondo della bella Palermo.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

due bambini-min
Storie di Vita

Due bambini sopravvivono miracolosamente ad un tornado nascosti in una vasca da bagno con la Bibbia accanto

mamma si sveglia dal coma-min
Storie di Vita

Mamma si sveglia dal coma poco prima che venissero spente le macchine

mamma-contro-ogni-pregiudizio-mia-figlia-non-sbaglio-e-perfetta
Storie di Vita

Una mamma contro ogni pregiudizio: “Mia figlia non è uno sbaglio, è perfetta”

Articolo Successivo
Palermo piange

Palermo piange la morte di Chiara Ziami: Stava andando a scegliere l’abito da sposa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

preghiera a Santa Rita per intercedere
Preghiera

Preghiera a Santa Rita per intercedere per i malati: dona pace e speranza

tommaso morto all'asilo
attualità

Tommaso morto all’asilo, il figlio della proprietaria dell’auto: “È colpa mia, sono stato io”

Oroscopo del giorno venerdì 20 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 20 maggio, le stelle saranno amiche dello Scorpione

Dora Moroni
Gossip

Dora Moroni, le difficoltà dopo l’ictus: “Ho una pensione d’invalidità minima”

Auto finisce nel giardino di un asilo
attualità

Auto finisce nel giardino di un asilo, morto Tommaso di 4 anni: “Era un bimbo dolcissimo”

gruppo sanguigno-min
Salute

Gruppo sanguigno di tipo 0, se il tuo è questo dovresti sapere alcune cose

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.