Ricetta del classico risotto alla pescatora. Oggi vi diamo la ricetta del risotto alla pescatora. Un primo piatto che è nella tradizione italiana e che tutti amano. La preparazione di questo risotto richiede un po’ di concentrazione e ingredienti giusti, ma soprattutto freschi.
Sarà il sapore del mare, infatti, a determinare la bontà del risotto! Di seguito, potrete trovare tutto l’occorrente, con gli ingredienti e la preparazione, passo dopo passo.
Un piatto che, a parere nostro, va preparato anche alla domenica. Una ricetta di festa, che di solito viene servita durante le festività.
Ricetta del classico risotto: Ingredienti
500 grammi di riso
300 grammi di calamari
300 grammi di gamberi
Sedano
Cipolla
Carota
Aglio
Olio evo
1/2 bicchiere di vino bianco
Sale
Procedimento risotto alla pescatora
Iniziamo a pulire i gamberi e i calamari. Con la testa dei gamberi prepariamo un brodo aggiungendo una cipolla, del sedano e una carota, saliamo e lasciamo andare per circa 30/40 minuti.
Schiumiamo il brodo, filtriamo e mettiamo da parte. Facciamo rosolare in una pentola dell’olio evo con della cipolla e dell’aglio.
Aggiungiamo i gamberi puliti e tagliati a tocchetti, i calamari tagliati anch’essi a pezzetti piuttosto piccoli e lasciamo cuocere per circa 7/8 minuti mescolando spesso onde evitare che si attacchi tutto.
A questo punto sfumiamo con del vino bianco e lasciamo cuocere ancora per 7/8 minuti. Aggiungiamo il riso e lasciamo tostare continuando a girare.
Appena il riso è stato tostato aggiungiamo un mestolo di brodo e continuiamo così fino a cottura del riso. Servire cosparso di prezzemolo tritato.
Vi è piaciuta la ricetta? Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog.