I rigatoni al forno sono un piatto tipico della domenica, ma non solo, perché alla fine dovremmo cucinare ciò che più ci piace quando non li prepariamo da un po’. La pasta pasticciata è un must della tradizione, con ragù, salumi e formaggi.
Un piatto indubbiamente ricco, che ha anche le sue calorie, ma è così buono e dunque non possiamo proprio rinunciarci. Come preparare la pasta pasticciata in casa: in questa variante è presente anche la melanzana fritta, da provare.
Ingredienti rigatoni al forno
- 500 grammi di rigatoni
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 1 tazza di piselli
- 1 melanzana
- 300 grammi di macinato di carne
- Mezzo bicchiere di vino rosso
- 2 bottiglie di passata di pomodoro
- Besciamella
- 2 mozzarelle
- 50 grammi di prosciutto
- 50 grammi di mortadella
- Parmigiano
- Olio, sale e pepe
Procedimento
La prima cosa da fare è cominciare a tritare la cipolla, il sedano e la carota in maniera molto fine. Aggiungiamoli in una padella a rosolare con un po’ di olio a fiamma bassa. A questo punto, uniamo il macinato, i piselli e una foglia di alloro.
Si può eventualmente insaporire ancor di più il ragù con un pizzico di pepe nero. Dopo avere rosolato la carne, non dimentichiamo di sfumare con un po’ di vino rosso. Lasciamo evaporare e aggiungiamo la passata di pomodoro.
Finiamo con il sale e il pepe, e un pizzico di zucchero. Noi, nel frattempo, cominciamo a friggere le melanzane. Le tagliamo a fettine sottili, possiamo anche metterle sotto sale, e successivamente iniziamo a friggerle in olio.
Quando il ragù è quasi pronto, mettiamo su la pentola della pasta. Quando l’acqua bollirà, aggiungiamo il sale e attendiamo che la pasta sia al dente. Al ragù, dobbiamo aggiungere la besciamella, melanzana, i salumi, mozzarella e parmigiano.
Mescoliamo bene la pasta, prendiamo una teglia da forno e aggiungiamo ancora un po’ di sugo nella superficie. Il forno va portato a temperatura, e successivamente inforniamola per circa mezz’ora a 180 gradi, ma il tempo di cottura dipende dal forno.
Da Dolci e Delizie di Alyssa, il tipico piatto della domenica che mette d’accordo tutti. Fredda, poi, nelle sere d’estate, è un vero e proprio concentrato di bontà. Restate aggiornati su tutte le ricette e sulle novità del blog.