Il risotto ai funghi è una pietanza tipicamente autunnale. I funghi, del resto, rappresentano in pieno dell’autunno insieme alle castagne. Abbiamo pensato, dunque, di suggerirvi una ricetta tipica del periodo.
Arrivano i primi freddi e, trascorsa l’estate, metterci ai fornelli è molto più semplice. Dopotutto, il caldo tipico estivo non ci consente di preparare alcune ricette, che richiedono maggiore impegno. E’ tempo invece di sbizzarrirsi.
Dalla cucina con Federica, da cui abbiamo preso spunto per la nostra ricetta autunnale, ecco quali sono gli ingredienti e il procedimento. Non è nulla di difficile, anzi: l’unica cosa è che dovremo mantecare al meglio il nostro risotto.
Ingredienti per 4 persone
320 grammi di riso per risotti (carnaroli o arborio)
1 sacchetto di funghi congelati o freschi
1 spicchio d’aglio
Brodo di dado
Olio, sale, pepe, burro, grana padano
Procedimento risotto ai funghi
Prendiamo una casseruola. Per i funghi, abbiamo varie scelte: negli ingredienti abbiamo citato i funghi congelati, ma possiamo anche acquistarli freschi. Se li prendiamo freschi, dobbiamo avere cura di pulirli molto bene.
Infatti, il fungo ha un sapore quasi di terra, proprio per questo motivo pulirli è essenziale. Dopo averli puliti e tolta la classica barbetta, li andremo a tagliare finemente. Ciò non vale per i funghi congelati, che invece sono già puliti.
Nella casseruola, dovremo andare ad aggiungere il nostro olio di oliva, insieme a uno spicchio di aglio a cui avremo tolto l’anima. Facciamo imbiondire l’aglio e andiamo ad aggiungere i funghi tagliati a pezzetti, oltre al prezzemolo tritato fresco.
Cominciamo ad aggiungere il riso e mescoliamo molto bene. Prima di aggiungere un po’ di brodo di carne o vegetale in base ai vostri gusti, dobbiamo aspettare che i chicchi cambino colore: è la tostatura del riso, processo essenziale.
Di tanto in tanto, aggiungiamo un po’ di brodo; evitiamo così che il riso si attacchi. Prima della fine, aggiungiamo sale, pepe, una noce di burro e grana per mantecare. La ricetta è pronta. Restate aggiornati su tutte le nostre ricette e sulle novità del blog.