Santo del giorno 2 Luglio, San Bernardino Realino. Nato nel 1530 a Capri da Francesco Realino ed Elisabetta Bellentoni. Fin da piccolo grazie ai suoi genitori Bernardino ottenne una grandissima eduzione tanto da imparare il Rosario da recitare ogni giorno. Il carattere caritatevole del giovane segnò particolarmente la sua crescita e il suo modo di comportarsi verso le altre persone.
La sua famiglia benestante lo mandò all’Accademia modenese e all’età di 26 anni si laureò in diritto civile e canonico e grazie alla guida e alla protezione di Cristoforo Madruzzo, il giovane ragazzo di avvicino alla strada dei “pubblici uffici”. Nel corso della sua vita però, Bernardino frequenta i Gesuiti entrando a far parte della Compagnia e nel 1567 diventa sacerdote e maestro dei novizi gesuiti. Solamente sette anni dopo nella città di Lecce, da vita a un collegio a cui si dedicherà fino alla sua morte.
Grazie alla sua immensa bontà e all’aiuto nei confronti dei cittadini, diventa patrono e protettore di Lecce quando ancora era in vita nel 1616. La sua morte avviene all’età di 86 anni il 2 Luglio del 1616 e papa Pio XII lo proclama santo solamente nel 1947.
Santo del giorno 2 Luglio, San Bernardino Realino: Preghiera per chiedere protezione
O S. Bernardino, prendeteci sotto la vostra protezione e otteneteci dalla divina bontà la grazia che desideriamo, ma soprattutto Impetrateci frutti degni dl penitenza, perché possiamo essere accolti un giorno con voi nell’Immortale beatitudine. Così sia.
Preghiera
Concedici, o Dio onnipotente, che dopo aver ammirato i santi esempi di carità, amore e pietà di S. Bernardino, per la sua intercessione siamo vivificati da quella carità, amore e pietà che innalza i cuori fino al cielo, ove speriamo di giungere per la tua misericordia.
Altri santi del 2 Luglio:
Santi Processo e Martiniano, martiri.
Madonna delle Grazie.
Madonna Stella del Mare.
San Felice, martire.
Photo in evidenza via: Diocesicarpi.it