Santo del giorno 25 Maggio, S. Gregorio VII, papa. Il Santo di oggi è celebre per l’umiliazione nei confronti di Enrico IV a Canossa. Nacque intorno al 1028 a Soana nella provincia Toscana con il nome di Ildebrando. Con il passare degli anni decise di diventare monaco benedettino e nel 1049 venne nominato consigliere personale di papa Leona IX. Nel corso degli anni lo stesso ottenne tantissimi consensi positivi fino a quando, il 22 Aprile 1073 venne proclamato papa da tutto il popolo.
Fin dalla sua salita come pontefice Gregorio si è sempre battuto per instituire una profonda riforma all’interno della Chiesa. Nonostante le varie resistenze, prende la decisione di ostacolare il matrimonio dei sacerdoti cattolici, combattendo anche contro la simonia. Le sue gesta sono state combattute dall’Imperatore Enrico IV che, non gli ha mai personato l’umiliazione ricevuta a Canossa.
Proprio per questo motivo, il papa ne subisce la vendetta ma viene liberato dai Normanni durante l’assedio a Roma dal 1081 al 1084. Il suo ultimo anno di vita lo trascorse a Salerno, dove morì il 25 maggio 1085 affermando la celebre frase: “Ho amato la giustizia e odiato l’iniquità, per questo muoio in esilio”.
Santo del giorno 25 Maggio: A San Gregorio VII
Preghiera a San Gregorio VII
O glorioso S. Gregorio, che nella Chiesa fosti come una stella che l’illuminò con l’esempio e la parola, affinché nelle turbinose vicende del tempo rimanga sempre “libera, casta e cattolica”, prega per noi! Il tuo aiuto rafforzi in noi la fede della Chiesa Cattolica, riconoscendola come madre e maestra.
Pater, Ave, Gloria
Invitto Pontefice, quale vigile custode della Chiesa, tu fosti impavido nella lotta contro i suoi potenti nemici: ottieni a noi dal Signore la forza di resistere ad ogni tentazione del Maligno, perché prevalga in noi la fedeltà alla Chiesa nostra madre e si rinsaldi nel nostro cuore un ardente amore per il Signore.
Pater, Ave, Gloria
Angelo tutelare della nostra città, dove giungesti nella tristezza dell’esilio, che accettasti quale partecipazione alla passione redentrice del Cristo, vieni in nostro aiuto! Fai in modo che nel ricordo del tuo esempio e delle tue sofferenze affrontiamo ogni sacrificio, affinché il peccato non trionfi nel nostro cuore e si affermi nella nostra società la giustizia tra gli uomini e l’obbedienza al Signore.
Pater, Ave, Gloria
Altri santi: S. Beda, S. Maria Maddalena de’ Pazzi, Sant’Urbano I
Ph evidenza via : tesoridietruria