La bava di lumaca viene chiamata in termini scientifici Secrezione di Cryptomphalus aspersa (Sca) ed è davvero una sostanza miracolosa. Si tratta infatti di una sostanza che può essere davvero un valido alleato per il benessere del nostro organismo, perché fonte di tantissime proprietà benefiche. Vediamo insieme.
Per chi non lo sapesse, le lumache hanno la particolare caratteristica di non presentare mai problematiche a livello cutaneo, nonostante per muoversi striscino con la pelle direttamente a contatto con le superfici.
Per moltissimi anni gli studiosi si sono interrogati per scoprire quale fosse il loro segreto e perchè non presentassero mai nessun tipo di escoriazione a livello cutaneo. Il segreto di questi animali è appunto la loro bava.
Bava di Lumaca è un miracolo della natura
La notizia buona è che sull’utilizzo di questa sostanza neanche le associazioni animaliste sono contrarie. Si tratta infatti di una sostanza che la lumaca produce naturalmente, in generale per difendersi dai predatori o dagli incidenti.
Come detto, la bava di lumache ha tantissime proprietà benefiche utilissime per il benessere del nostro organismo. Innanzitutto è ricchissima di sostanze nutrienti, quali vitamine, proteine e aminoacidi essenziali, risultando così un ottimo integratore per la nostra pelle.
Grazie a questa sostanza, inoltre, possiamo prevenire i segni dell’invecchiamento. La bava di lumaca permette infatti di rallentare il processo di invecchiamento cutaneo, favorendo l’elasticità e la tonicità dei nostri tessuti. Oltre ad essere un valido alleato contro le rughe è anche ottima per rendere meno visibili le cicatrici, le macchie cutanee e tantissimi altri inestetismi della pelle.
Questa sostanza è anche un ottimo purificante e antiacne, grazie al suo alto contenuto di peptidi e acido glicolico. Queste due sostanze, infatti, prevengono l’accumulo delle impurità e ne favoriscono l’eliminazione.
La bava di lumaca può essere anche considerata un ottimo antiossidante, perché ricca di Vitamina C, indispensabile per combattere i radicali liberi. In ultimo, è molto importante anche per la sua azione idratante. Essendo ricca di proteine, infatti, favorisce l’ossigenazione e l’idratazione dei tessuti.