Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Salute » Sclerosi Multipla: un nuovo farmaco rivoluzionario a Caltanissetta

Sclerosi Multipla: un nuovo farmaco rivoluzionario a Caltanissetta

Grande successo nel campo della sanità nel nostro Paese, per la sclerosi multipla sembra essere arrivata una cura veramente rivoluzionaria dalla Sicilia.

Serena De Filippi da Serena De Filippi
29 Maggio 2019
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Nella settimana dedicata in Italia alla lotta ma anche ad una maggiore informazione sulla cura per la Sclerosi Multipla dall’Ospedale Sant’Elia di Caltanissetta arriva una notizia importante per tutti i malati. Hanno somministrato ai primi pazienti un nuovo farmaco che potrebbe far ottenere risultati importanti.

Da un paio di settimane infatti tre malati di sclerosi multipla che sono curati normalmente presso in nosocomio siciliano stanno assumendo l’Ocrelizumab. Si tratta di un farmaco di ultima generazione che punta a contrastare particolarmente le forme “primariamente progressiva” e “secondariamente progressiva” della malattia. Fino ad ora non potevano essere affrontate con medicinali appositamente dedicati.

Come ha spiegato il professor Michele Vecchio, presidente regionale della Società italiana di neurologia, durante un importante convegno che si è tenuto nei giorni scorsi a Pantelleria, si tratta di un farmaco da somministrare ogni sei mesi.

Fino ad oggi l’Ocrelizumab in tutte le ricerche specifiche non ha manifestato nessun effetto collaterale o indesiderato sui pazienti. Anzi, permette loro di vivere molto meglio nonostante si tratti di una malattia destabilizzante.

Cura Sclerosi multipla, basta un farmaco per attenuare i disturbi

Sono molti gli aspetti positivi di questo medicinale. Se prima infatti il paziente doveva sottoporsi a terapie specifiche almeno tre volte alla settimana, adesso basta una dose di questo farmaco ogni sei mesi. Successivamente il malato non deve fare nessun’altra cura.

Leggianche:

tumore al polmone-min

Tumore al polmone, a Pisa un trattamento innovativo è il primo in Italia

gruppo sanguigno-min

Gruppo sanguigno di tipo 0, se il tuo è questo dovresti sapere alcune cose

Certo, trattandosi di un farmaco ancora poco diffuso, i costi per la sanità pubblica sono elevati. In questo caso la Asp di Caltanissetta, diretta da Alessandro Caltagirone, ha deciso di accollarsi le spese per venire incontro ai malati di sclerosi multipla seguiti dalla struttura ospedaliera locale.

L’Ocrelizumab si presenta quindi come una vera e propria rivoluzione, perché fino ad oggi per queste due categorie di persone colpite non esisteva un trattamento specifico.

Ma quanti sono in Italia i malati di sclerosi multipla? Secondo gli ultimi dati almeno 120mila persone, anche se rispetto al passato l’aspettativa di vita si è allungata in maniera decisa. Il prossimo obiettivo è quello di evitare che la malattia faccia progressi. Si eviterà la disabilità nei pazienti, in modo da far loro vivere un’esistenza il più possibile normale.

Photo Credit: SeguoNews

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

tumore al polmone-min
Salute

Tumore al polmone, a Pisa un trattamento innovativo è il primo in Italia

gruppo sanguigno-min
Salute

Gruppo sanguigno di tipo 0, se il tuo è questo dovresti sapere alcune cose

scompenso cardiaco-min
Salute

Scompenso cardiaco: la nuova cura arriva da un farmaco anti diabete

Articolo Successivo
herbalife-prodotti-studio-insufficienza-epatica

Herbalife: uno studio mette sotto accusa gli integratori

Commenti 1

  1. Ferdinando says:
    3 anni fa

    Questo farmaco è disponibile in tutti gli ospedali???

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

oroscopo del giorno sabato 28 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 28 maggio, un’amicizia potrebbe trasformarsi in qualcosa in più per la Vergine

GF Vip 7
Spettacolo

GF Vip 7, chi sono i nuovi concorrenti? Svelato il presunto cast al completo, ecco i nomi

Dolore-alla-spalla
attualità

Dolore alla spalla, Claudia muore nel sonno a 48 anni. Il messaggio all’amica: “Mi sento meglio, non preoccuparti”

oroscopo giugno 2022-min
Oroscopo

Oroscopo giugno 2022, le previsioni: rilancio dei Gemelli, imprevisti per l’Acquario

isee da giugno si dovrà pagare -min
Economia

Isee, da giugno si dovrà pagare al Caf: ecco svelato il perchè

Se vuoi ottenere una grazia
Preghiera

Se vuoi ottenere una grazia, rivolgi questa preghiera a Santa Barbara

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.