Semi di anguria tostati, ecco come prepararli. Stiamo parlando di uno dei frutti più buoni dell’estate, ovvero l’anguria, super gustosa, idratante e rinfrescante. Questo frutto è rinfrescante e dissetante, visto che è composta per lo più di acqua e offre tanti benefici per la salute.
In genere dal frutto in questione si scartano i semi, che non sono proprio del tutto inutili. Quali sono i benefici di questi semi e come prepararli?
Semi di anguria tostati, proprietà e benefici

I semini di anguria sono particolarmente ricchi di fibre, antiossidanti e proteine. Proprio per questo, possono andare a contrastare l’indice glicemico. Contengono inoltre vitamine, grassi polinsaturi, sali minerali come zinco, magnesio e ferro.
Sapete che sono in grado di curare diversi disturbi? Sono ideali per trattare disturbi come colesterolo alto, allergie, disturbi cardiovascolari, stitichezza, disturbi gastrointestinali, attacchi d’asma, stanchezza e affaticamento. Inoltre, i semi dell’anguria hanno anche un’importante azione antiossidante, un effetto drenante e proteggono le cellule dallo stress ossidativo.
Come prepararli
I semi dell’anguria in genere vengono scartati, eppure sono la parte più interessante. Sono ricchi di nutrienti, poveri di calorie e si possono mangiare in diversi modi. Sono anche molto semplici da preparare. Riscaldata il forno a 160°C, mettete i semi su una teglia e cuoceteli per 15 minuti.I semi diventeranno dorati ed anche molto croccanti.
Insaporiteli con l’olio d’oliva e del sale, se invece volete preparare con questi dei dolci, spolverate su un pò di cannella o un pò di zucchero. In questo modo, i semini saranno molto saporiti, ma non solo anche nutrienti perchè ricchi di ferro e di magnesio. Sono anche una fonte non indifferente di grassi sani.
Ricordate che si possono utilizzare in cucina per preparare diversi piatti, come insalate. In questo caso vanno tostati. C’è chi li aggiunge ai muesli per la colazione, da mangiare con latte o yogurt.